CONCORSO
NAZIONALE CANORO
riservato
a
Junior
- Ragazzi - Giovani - Senior - Cantautori
REGOLAMENTO
REGOLAMENTO
E VARIE:
Dal
1° Marzo 2019 sono ufficialmente aperte le iscrizioni
per la 13a edizione del Campania Festival che si chiuderanno
improrogabilmente il 30.04.2019, tutte le domande
pervenute dopo tale data si prenderanno eventualmente
in considerazione l'anno successivo. Eccezionalmente,
per eccesso di iscrizioni, oltre all' impossibilità
di selezionare entro la scadenza prevista della chiusura
e fermo restando di aver raggiunto la qualità
tale da poter effettuare le Finali televisive, la
Direzione Artistica può anticipare la chiusura
di tale selezioni e comunicare prima del previsto
i nominativi dei cantanti selezionati.
1) La 13a edizione del Campania Festival partirà
con la presentazione Sabato 27 Aprile 2019,
alle ore 17.00 (o data alternativa che comunicheremo
nella pagina dedicata alle Comunicazioni) con la spiegazione
definitiva del regolamento della kermesse canora televisiva
(definita dalla critica tra le migliori del sud Italia).
La presentazione avverrà o negli studi televisivi
di Seitv alla presenza dei giornalisti di varie testate
ed autorità.
Per eventuali ulteriori dettagli
si rimanda agli aggiornamenti che faremo sulla pagina
delle COMUNICAZIONI.
Entro
max il 30 Maggio 2019 saranno resi
noti i nominativi dei cantanti selezionati per il
Festival (nella pagina delle Comunicazioni) che andranno
direttamente alle Finali.
Entro
il 1 Giugno 2019 tutti i cantanti
dovranno comunicare al Direttore Artistico o alla
segretaria del Festival i titoli dei brani prescelti
per le due serate delle Finali.
FINALISSIMA
(Categoria Junior e Ragazzi)
Venerdi
14 Giugno 2019 ore 20.00
a Santa Maria di Castellabate
in differita su fb e tv (con varie repliche)
sul digitale terrestre Seitv
e in streaming tv.
Le
date o il luogo possono subire variazioni solo per
cause tecniche eccezionali ed i cantanti saranno avvertiti
tempestivamente di tale variazione. Le date di esibizione
di ogni cantante saranno rese note 15 gg prima mentre
l'orario previsto di arrivo degli artisti al palco
per le prove microfono è fissato max per le
ore 18,00. Si informa che il digitale terrestre di
Canale Seitv, trasmetterà in diretta o in differita
tali puntate e avrà una visibilità in
più regioni d'talia che sono già in
digitale : Campania (tutta ad eccetto zone di bassa
intensità) - basso Lazio - Abruzzo (parzialmente)
- parte della Calabria (zona alto tirreno) e si sta
lavorando affinchè entro il 2020 saranno coperte
anche gran parte della Basilicata e della Puglia.
FINALISSIMA
(Categoria Giovani - Senior
e Cantautori)
(I
Gruppi sono divisi nelle categorie di appartenenza)
Sabato
14 Giugno 2019 ore 20.00
a
Santa Maria di Castellabate
iin differita su fb e tv (con varie repliche)
sul digitale terrestre Seitv
e in streaming tv.
2)
Dopo una accurata fase di selezioni, da parte della
Commissione Artistica, per determinare i concorrenti
che dovranno prendere parte a questa importante kermesse
canora (circa 45 cantanti distribuiti nelle due serate).
3)
I moduli d'iscrizione, divisi per categorie, sono
scaricabili sullo stesso sito. In caso di invio tramite
posta del materiale occorrente per l'iscrizione, fa
fede, quale data valida, il timbro postale di spedizione.
Il materiale va inviato tramite posta elettronica
al Direttore Artistico : carbone.seitv@libero.it
o eventualmente consegnato negli studi televisivi
o al Direttore Artistico tramite w.a.. Le foto dei
cantanti da inserire sui giornalini, locandine, manifesti
e max manifesti dovranno essere inviate all'atto dell'iscrizione.
Il tutto va sempre concordato con il Direttore Artistico.
Tutto il materiale prodotto rimane ad uso esclusivo
di Canale Seitv.
4)
Il Campania Festivalè un concorso per brani
editi ed inediti (si intendono non incisi e divulgati
a carattere nazionale, pertanto è ovvio che
può essere già stato presentato ad altri
concorsi canori) in lingua italiana, napoletana o
straniera e con impostazione vocale anche classica
(pertanto è possibile cantare anche senza la
basi musicali ma accompagnati da almeno uno strumento
musicale); è possibile inoltre cantare i medley
(non devono superare i 5 minuti); tale festival è
riservato a cantanti, cantautori e gruppi musicali
divisi per fasce di età:
a)- Categoria JUNIOR (BAMBINI) :dai
8 anni (salvo discrezionalità Direzione Artistica)
fino ai 12 non compiuti;
b)-Categoria
RAGAZZI dai 12 anni compiuti nell'anno
di svolgimento del Festival fino ai 16 anni non compiuti
prima dell'nizio del Festival;
c)-Categoria GIOVANI : dai 16 anni
compiuti e fino ai 32 non compiuti;
d)-Categoria SENIOR : dai 30 anni
compiuti senza alcun limite di età;
e)-Categoria CANTAUTORI : senza limiti
di età con brani propri.
n.b. per esclusive valutazioni tecniche della Direzione
Artistica in caso si qualche mese di differenza un
cantante puo' essere inserito in una categoria immediatamente
diversa da quella vincolante per la sua età.
I cantanti in gara possono essere emergenti o affermati
in quanto possono aver avuto già esperienze
televisive importanti (tipo: Rai o Mediaset) e possono
cantare sotto il nome artistico che hanno precedentemente
acquisito. I cantanti devono essere residenti sul
territorio italiano o eccezionalmente con residenza
all'estero ma devono dimostrare che almeno uno dei
due genitori è di origine italiana.
5) Nel caso in cui i cantanti selezionati cantano
in coppia o in gruppo ed hanno età diverse
tra loro, la categoria di appartenenza corrisponderà
a quella relativa al risultato dell'età media
degli stessi concorrenti. Nel caso in cui il cantante
è il solista del gruppo fa sempre e solo fede
l'età del cantante.
6)
I cantanti prescelti saranno tutti selezionati nei
mesi che precedono la finale del Festival, nei modi
e nei tempi che disporrà la Commissione Artistica,
composta dal Direttore e da 5 membri esperti del settore;
solo il Direttore Artistico può selezionare
i cantanti direttamente durante altre manifestazioni
canore.
7)
Come da prassi consolidata, l’ordine di apparizione
in gara avverrà per ordine crescente di età
(fatto salvo eventuale eccezione per imprescindibili
esigenze tecniche o televisive che curerà la
Direzione Artistica).
8) I concorrenti possono avvalersi di personale supporto
strumentistico musicale o coreografico ballerini/e)
e/o eventuale coro e/o seconda voce (è ovvio
che sarà valutato solo il cantante in gara)
o accompagnati da un musicista (che può essere
anche uno stesso concorrente in gara); il tutto deve
avvenire compatibilmente con lo spazio messo a disposizione.
Gli interessati possono provvedere personalmente e
comunicarlo alla Direzione Artistica appena conosciuto
l' esito della selezione, in ogni caso non oltre il
10 Maggio 2019.
9)
L' iscrizione per la sola selezione è gratuita,
se l'organizzazione di tale selezione è curata
esclusivamente dalla Direzione Artistica;
all' atto dell' iscrizione e su richiesta bisogna
consegnare un cd con almeno 1 brano ( nel caso il
cantante non sia stato mai ascoltato dal vivo) ed
eventualmente una foto dell'artista (tipo formato
tessera 12x12 in jpg ad alta risoluzione in quanto
serve per i giornalini,locandine,manifesti e max manifesti
che facciamo con le foto dei cantanti) o su cd o tramite
fb inviarla sulla posta elettronica del Direttore
Artistico. I minori devono inviare il modulo riservato
ai minorenni e compilato da un genitore. Qualora si
superi la selezione (ad insindacabile giudizio della
Commissione Artistica) - il singolo partecipante verserà,
all'Associazione Piazza degli Artisti, euro 60
per la categoria Junior (il
costo negli anni precedenti era di euro 120),
80 euro per la Categoria Ragazzi, Giovani e Senior;
in gruppo euro 20,00 in più per ogni partecipante
dal terzo in poi. In coppia si paga in ogni caso euro
100,00. L'iscrizione deve avvenire nei termini stabiliti
dall'Associazione Piazza degli Artisti a pena per
gli inadempienti l'esclusione dalla kermesse e in
ogni caso prima della prima esibizione televisiva.
11)
Per le quote di iscrizione il versamento potrà
essere effettuato personalmente la sera della manifestazione.
12)
Nel caso in cui nello stesso settore (in concorso)
e nella stessa serata ci siano più richieste
per lo stesso brano, nella stessa lingua e con la
stessa versione, si darà priorità a
chi comunicherà prima la canzone. Le basi musicali
devono corrispondere a requisiti di elevata qualità
(formato wave e si consiglia eventualmente anche di
scaricarle dal sito songservice.it ) e consegnati
al fonico del Campania Festival, almeno 30 gg prima
che inizi il Festival.Evitate gentilmente di mandare
basi con la scadenza a pochi giorni. La base può
avere cori o terze voci purchè non siano preminenti
e non interferiscono con la voce dell'artista che
deve essere valutata in modo chiaro dalla giuria degli
esperti che ha il compito di decretarne l'inidoneità
e far ricantare con una base diversa il cantante.
Nel caso in cui non si possiede una base diversa e
non risulta conforme ai requisiti richiesti e non
viene consegnata prima per la verifica si rischia
l'esclusione del cantante in gara. L'indirizzo di
posta elettronica per inviare le basi è il
seguente : carbone.bruno@libero.it oppure carbone.seitv@libero.it
13)
Per gli aggiornamenti ed eventuali comunicazioni vi
invitiamo a consultare il sito www.campaniafestival.it
o sulle apposite pagine denominate: Comunicazioni.
14)
Tutte le decisioni prese a insindacabile giudizio
dalla Direzione Artistica sono inappellabili, in quanto
finalizzati a migliorare la competizione, senza in
ogni caso ledere gli interessi personali dei singoli.
Comunque per ogni decisione ritenuta lesiva, è
ammesso ricorso per iscritto, da consegnare o indirizzare
alla Direzione Artistica, senza obbligo di versare
alcuna cauzione a riguardo. Il responsabile della
Direzione Artistica risponderà al ricorso entro
3 giorni tramite apposita sezione creata sul sito
ufficiale del Campania Festivali o personalmente dietro
opportuna convocazione. Saranno valutate attentamente
tutte le proposte ed i suggerimenti al fine di migliorare
l'articolazione del Festival e pertanto siete tutti
invitati a collaborare per la uona riuscita della
manifestazione. Qualsiasi cantante o familiare che
con parole o comportamenti ledono l’immagine
e intralciano i lavori del Campania Festival verranno
sanzionati con richiamo verbale, con voti di penalità
(i punti da applicare di penalità possono essere
valutati a parte, anche sull'appendice al regolamento
previsto nella pagina delle Comunicazioni durante
lo svolgersi del Festival, a secondo dell'infrazione
commessa fino ad arrivare all’esclusione del
cantante in gara).
La sanzione applicata, in caso di gravità,
puo' essere reiterata anche per gli anni successivi
e tale violazione comporta anche l'eliminazione dell'artista
dall'Albo d' Oro del Campania Festival in quanto con
il suo comportamento (o dei suoi stretti familiari)
abbia leso l'immagine ello stesso festival.
15) E' responsabilità del cantante gareggiare
su una base non ritenuta idonea o alterata (semprechè
la qualità non sia scadente al punto che televisivamente
il prodotto non esce di buona qualità) ; se
ciò avviene il cantante può sospendere
tale esibizione e consegnare la base di riserva e
ricantare, oppure alla fine dell'esibizione deve comunicare
immediatamente l'anomalia riscontrata al Direttore
Artistico che può (consultandosi con i giudici)
far ricantare l'artista che sarà rivotata.
16) Solo i cantanti che hanno ricevuto una buona votazione
da parte della giuria degli esperti e abbiano avuto
una condotta corretta possono partecipare a successive
edizioni del Campania Festival senza subire alcuna
ulteriore selezione.
17)
I cantanti maggiorenni del Festival partecipano sotto
la propria responsabilità, i minorenni sotto
quella dei loro genitori. Tutti i partecipanti con
la loro iscrizione autorizzano al trattamento dei
dati personali nei limiti consentiti dalla legge e
della diffusione del materiale video e foto a titolo
pubblicitario rinunciando a tutti i diritti sul materiale
divulgato da tutti i mezzi di comunicazione.
18)
Sono previste delle forme di agevolazioni particolari
per i cantanti che intendono soggiornare a Santa Maria
di Castellabate durante le Finalissime sia per quanto
riguarda il vitto e l'alloggio.
19)
Per ogni eventuale controversia che dovesse sorgere
circa
l’ interpretazione del presente regolamento,
o altro non regolamentato, verrà riconosciuta
in via esclusiva la competenza del FORO di Salerno
con espressa rinuncia ad ogni altro Foro alternativo
o concorrente.
20) L' originalità della formula televisiva
del Campania Festival rimane di esclusiva appartenenza
della Direzione Artistica e dell' Associazione A.S.C.
Global e pertanto ogni tentativo di plagio verrà
perseguito per legge.
PREMIAZIONI
E CONCLUSIONI:
1)
Nelle serate delle Finalissime, la giuria di qualità
(almeno 7 giurati di qualità esperti del settore)
valuterà le qualità vocali ed interpretative
dei partecipanti in gara che voteranno da 5 a 10 premierà
i primi 3 classificati in assoluto
per le categorie in gara che riceveranno le coppe
o premi similari. Una premiazione a parte è
prevista per il 1° classificato per il Premio
della Critica (divisi per categoria) e per
la Miglior Voce (divisi per categoria)
oltre ai migliori 3 Cantautori e si chiarisce
che oltre al primo classificato per aver diritto al
premio il secondo ed il terzo devono aver avuto una
votazione superiore al 7) e Miglior Brano Inedito.
E' previsto il premio Look e Presenza
Scenica per ogni Categoria. Tutti
i finalisti riceveranno un attestato "Pergamena"
per aver preso parte alla
finale di questa importante ed esclusiva kermesse
nazionale. Un importante a premio a sorpresa
sarà devoluto al più votato in assoluto
tra la categoria Giovani e Senior.
2) Inoltre una speciale COMMISSIONE di professionisti
potrà nella serata (delle finali) dare dei
premi extra a dei cantanti liberamente scelti senza
tener conto della classifica della Giuria degli Esperti.
3)
Tutti i cantanti finalisti
faranno parte del video
compilation live
della serata finale che sarà mandata più
volte in tv .
4) A tutti i cantanti finalisti che ne faranno richiesta
sarà consegnato anche il cd della compilation
video live. Gli organizzatori si riservano
la possibilità di effettuare una distribuzione
delle compilation video live presso negozi autorizzati
alla vendita.
5)
La Direzione Artistica a suo insindacabile giudizio
ha la facoltà di poter premiare con attestato
di riconoscenza qualche ottimo elemento che si è
distinto nel festival pur non avendo ricevuto un premio
in finale, mentre al fine di valorizzare i cantanti
del Festival, si impegna a promuoverli presso altre
importanti manifestazione di rilevanza Nazionale o
Internazionale, cercando anche eventuali forme di
gemellaggi con Festival che abbiano le stesse finalità
associative, ossia valorizzare i giovani artisti dando
loro l'opportunità di farsi conoscere e apprezzare
tramite altri importanti concorsi canori.
La
Direzione Artistica si impegna a promuovere su Canale
Seitv i suoi cantanti tramite delle ospitate durante
la trasmissione di alcuni programmi televisivi e in
qualche piazza o locali. Saranno
presenti nella serata finale: talent's scout, autori,
musicisti, produttori discografici e giornalisti.
6) Ogni novità al regolamento sarà evidenziata
e comunicata su questo sito con variazione dell'ultima
data di modifica (o integrata sulla pagina delle Comunicazioni)
ed avrà valore vincolante per tutti i concorrenti
in gara che dovranno consultarlo nel momento in cui
noteranno alla nuova data. Le variazioni sono fattibili
fino al giorno della presentazione, in ogni caso non
oltre l'inizio del Festival, dopo di chè ogni
variazione importante, ritenuta indispensabile dalla
Direzione Artistica o dalla Associazione organizzatrice
per l'interesse dei singoli e della stessa Associazione,
deve essere comunicata ai concorrenti nella pagina
delle Comunicazioni, mentre gli iscritti che vedono
una variazione dopo l'iscrizione che non ritengono
accettabile possono (in caso di imposizione) rifiutare
di partecipare al festival ed a costoro nel caso in
cui avessero già pagato l'iscrizione sarà
restituito l'intero importo dell'iscrizione senza
il pagamento di alcuna cauzione, il ritiro in ogni
caso è giustificato e sarà risarcito
con il pagamento dell'iscrizione solo se la parte
lesa vede respinto eventuale ricorso.
7)
Il Campania Festival può proporre ed organizzare,
con facoltà di adesione dei cantanti in gara,
dei stages formativi finalizzati alla crescita professionale
degli stessi. Altresì su indicazione dei cantanti
si potranno valutare percorsi di crescita comuni senza
alcun vincolo di obbligo per i cantanti in gara.
8) ..................PREMIO alla CARRIERA o alla LEGALITA'
.........
Quest'anno come da prassi consolidata la Commissione
Artistica del Campania Festival, a maggioranza dei
suoi membri ed a insindacabile giudizio, decretererà
un Premio alla Carriera ad un artista o a un personaggio
che si è distinto nel corso della sua carriera
(o vita) per il suo talento o per la sua indubbia
professionalità e moralità tali da essere
di esempio per le future generazioni.
L’
Associazione Piazza degli Artisti e la Direzione Artistica
del CAMPANIA FESTIVAL, nel ringraziarVi anticipatamente
per la partecipazione e la collaborazione, augura
a tutti buon divertimento all'insegna di una sana
e sportiva competizione canora che tende a creare
una crescita artistica dei cantanti in questa lunga
e affascinante kermesse televisiva giudicata unanimante
dai concorrenti e dalla stampa come uno dei migliori
Festival taliani ...stimolati dai vostri consigli
cercheremo di fare sempre del nostro meglio.
Per
qualsiasi informazione telefonare ai seguenti numeri:
338/2328706 Direttore Artistico Campania Festival
(dott. Bruno Carbone)
328/0250470 Responsabile Seitv (Carlo Campolongo)
0828 1991982 Studi televisivi di Canale SEITV via
Strauss 34 - Battipaglia
Aggiornato
al 15 Maggio 2019
Direttore
Artistico e
Responsabile Pubbliche Relazioni
...dott. Bruno Carbone............. |
..........Il Presidente........................
............sig. Carlo Campolongo
....... |
|