6° Campania Festival - Edizione 2012
Concorso Nazionale Canoro riservato a Ragazzi - Giovani

REGOLAMENTO E VARIE:

Dal 1° Luglio 2011 sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 6° edizione del Campania Festival che si chiuderanno improrogabilmente il 31.01.2012, tutte le domande pervenute dopo tale data si prenderanno in considerazione per l'anno successivo. Da quest'anno il festival presenta la grande novità con lo spazio riservato anche ad alcuni ballerini che faranno parte delle stesse squadre dei cantanti ovviamente con votazione separate è tutto meglio specificato nel regolamento dedicato alla sezione del ballo.
Mi congratulo con i nostri artisti che anche quest'anno si sono affermati in RA1 UNO e MEDIASET.

1) La 6a edizione del Campania Festival partirà con il primo incontro Domenica 26 Febbraio 2012, alle ore 10.00 dedicata al sorteggio ed alla presentazione definitiva del regolamento (in base al definitivo numero dei prescelti che hanno superato le selezioni) della kermesse canora televisiva tra le più ambite d'Italia. Interverranno cantanti e familiari,autori, giudici, opinionisti ed autorità.
Tale presentazione avverrà presso l'azienda agrituristica Terra delle Rose (www.terradellerose.com) alla via provinciale 132 n°2 - Battipaglia (uscendo dalll'autostrada di Battipaglia si prosegue sulla statale 18 per Paestum/Agropoli subito dopo l'hotel San Luca c'è un incrocio, girare a dx e dopo circa 200/300 metri sulla propria destra notate un cartello con la scritta Azienda Agrituristica Terra delle Rose immettersi in quella strada e dopo circa 150 mt siete arrivati all'ingresso della sala.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla pagina delle Comunicazioni.


Le registrazioni con le date del Campania Festival proseguiranno con il calendario appresso elencato, composto da 43 puntate televisive, l'orario di arrivo per gli artisti è previsto per max per le ore 16.00 negli studi televisivi di Canale Seitv (via Strauss 34- Battipaglia) e la registrazione della puntata si concluderà entro le ore 19 circa. Vi sarà l'accorpamento di due puntate (la seconda puntata con la terza puntata saranno registrate nella stessa serata), ovviamente saranno trasmesse separatamente in differita televisiva anche in questo caso l'arrivo è previsto max per le ore 15.00 e la conclusione si prevede per le ore 21.00.

INIZIO KERMESSE CANORA CON 1 FASE DI ESIBIZIONE DEI CANTANTI:

I 10 Gruppi delle squadre che costituiranno l'ossatura del Campania Festival quest'anno saranno simboleggiati con il nome dei pianeti:

1° puntata sabato ..........3 Marzo 2012 Gruppo MERCURIO
2° puntata domenica .......4 Marzo 2012 Gruppo VENERE
3° puntata lunedì ............5 Marzo 2012 Gruppo TERRA
4° puntata mercoledì........7 Marzo 2012 Gruppo MARTE
5° puntata giovedì. .........8 Marzo 2012 Gruppo GIOVE
6° puntata venerdì...........9 Marzo 2012 Gruppo SATURNO
7° puntata sabato...........10 Marzo 2012 Gruppo URANO
8° puntata domenica........11 Marzo 2102 Gruppo NETTUNO
9° puntata lunedì ............12 Marzo 2012 Gruppo PLUTONE
10° puntata martedì.........14 Marzo 2012 Gruppo CERERE

SECONDA FASE DI ESIBIZIONE :

11° puntata sabato .........17 Marzo 2012 Gruppo MERCURIO + 3 fase
12° puntata domenica ......18 Marzo 2012 Gruppo VENERE + 3 fase
13° puntata lunedì ...........19 Marzo 2012 Gruppo TERRA + 3 fase (accorpato)
14° puntata mercoledì.......21 Marzo 2012 Gruppo MARTE + 3 fase
15° puntata giovedì. ........22 Marzo 2012 Gruppo GIOVE + 3 fase
16° puntata venerdì..........23 Marzo 2012 Gruppo SATURNO + 3 fase
17° puntata sabato..........24 Marzo 2012 Gruppo URANO + 3 fase
18° puntata domenica.......25 Marzo 2012 Gruppo NETTUNO + 3 fase
19° puntata lunedì ...........26 Marzo 2012 Gruppo PLUTONE + 3 fase (accorpato)
20° puntata martedì..........27 Marzo 2012 Gruppo CERERE + 3 fase

TERZA FASE DI ESIBIZIONE:

(questa fase di esibizione sarà accorpata con la seconda fase e quindi vanno tenute in considerazione solo le date della seconda fase : ciò significa (come sopra già descritto) che saranno registrate due puntate dello stesso gruppo nella stessa sera e saranno mandate in diffusione televisiva in giorni diversi, ciò per venire incontro a coloro che vengono da molto lontano).

21° puntata sabato ......... Gruppo MERCURIO 17 Marzo
22° puntata domenica ..... Gruppo VENERE 18 Marzo
23° puntata lunedì .......... Gruppo TERRA 19 Marzo (accorpato)
24° puntata mercoledì.......Gruppo MARTE 21 Marzo
25° puntata giovedì. ........ Gruppo GIOVE 22 Marzo
26° puntata venerdì.......... Gruppo SATURNO 23 Marzo
27° puntata sabato........... Gruppo URANO 24 Marzo
28° puntata domenica....... Gruppo NETTUNO 25 Marzo
29° puntata lunedì ........... Gruppo PLUTONE 26 Marzo(accorpato)
30° puntata martedì......... Gruppo CERERE 27 Marzo


Entro il 15 febbraio 2012 tutti i cantanti dovranno comunicare al Direttore Artistico o alla segretaria del Festival i titoli dei brani prescelti per le prime 3 puntate televisive.

Entro il 28 marzo 2012 saranno resi noti i cantanti che vanno in semifinale mentre i restanti che entreranno tramite la Supersfida del 20 Maggio 2012 ed il voto della Giuria Popolare 22 Maggio 2012 alle ore 12.00 (giorno del sorteggio per abbinamenti alla semifinale), in quanto bisogna attendere la messa in onda televisiva di tutte le puntate e l'esito del voto abbinato alla lotteria.

Da quest'anno sarà introdotta la SuperSFIDA una puntata speciale (datata 20 Maggio 2012) di sfida
tra il cantante o i cantanti (in caso di ex aequo) ultimi classificati nell'elenco di coloro che dovrebbero passare alle semifinali (discorso valido per entrambe le categorie RAGAZZI e GIOVANI) che massimo per 3 (tre) punti non avuto avuto accesso alle semifinali (se il divario è maggiore viene meno la motivazione della Supersfida in quanto per divario tecnico superiore ai 3 punti non avverrà la Supersfida rimettendo in gioco (l'ultimo o gli ultimi, in caso di ex aequo) per la Supersfida e permetterà anche ai primi 3 classificati (alla data del 10 Aprile) per ogni categoria da parte della Giuria Popolare (rimane facoltativa aderire alla SuperSfida per i primi classificati della giuria popolare e nell'ipotesi di adesione e passaggio ovviamente ciò consentirebbe l'accesso alle semifinali a coloro che seguono in graduatoria alla data del 22 maggio in classifica Giuria Popolare). Coloro che hanno meno voti (dalla Giuria degli Esperti e dalla Giuria Popolare) saranno i primi chiamati per fare la sfida. Il superamento delle sfide avverrà tramite una apposita Commissione che potrà essere allargata rispetto alle puntate precedenti. Si precisa infine che chi è impedito per comprovati motivi a partecipare alla Supersfida sarà visionato dalla Commissione Giudicante sul video di una puntata televisiva a scelta dell'artista. Dalla Supersida si prenderanno per la fase della semifinale, in rapporto di proporzione, i primi classificati dall'esito delle Sfide della Categoria dei Ragazzi e dei Giovani sempre in rapporto al numero del totale dei cantanti che vanno in sfida, che sarà variabile anno per anno in seguito alla classifica della Giuria degli Esperti. In ogni caso il rapporto di ripescaggio tramite sfide è del tipo max 1 su 3 a completamento del Gruppo delle semifinali; in caso di ex aequo per l'ultimo posto disponibile si considererà chi tiene più voti tramite la votazione della classifica della Giuria Popolare (che si chiuderà prima dell'inizio della Supersfida). Quest'anno è previsto in via sperimentale anche un dopo festival con interviste a sorpresa per i cantanti che dovrebbe partire nella fase delle semifinali.

Martedì 22 Maggio 2012 (pomeriggio ore 16.00) sorteggio per i cantanti semifinalisti (che non hanno dato la disponibilità del Gruppo) presso gli studi televisivi di Canale Seitv e comunicazioni varie ai presenti mentre per gli assenti sarà tutto riportato sull'apposita pagina delle Comunicazioni.

PRIMA FASE DI ESIBIZIONE DELLE SEMIFINALI:

31° puntata Giovedì ..........24 Maggio Gruppo COMETA
32° puntata Venerdì..........25 Maggio Gruppo LUNA
33° puntata Sabato...........26 Maggio Gruppo SOLE
34° puntata Domenica.......27 Maggio Gruppo STELLA

SECONDA FASE DI ESIBIZIONE:

35° puntata Giovedì ..........31 Maggio Gruppo COMETA
36° puntata Venerdì..........1 Giugno Gruppo LUNA
37° puntata Sabato .......... 2 Giugno Gruppo SOLE
38° puntata Domenica.......3 Giugno Gruppo STELLA

TERZA FASE DI ESIBIZIONE :

39° puntata Giovedì .........7 Giugno Gruppo COMETA

40° puntata Venerdì.........8 Giugno Gruppo LUNA
41° puntata Sabato..........9 Giugno Gruppo SOLE
42° puntata Domenica......10 Giugno Gruppo STELLA

ORARI DI MESSA IN ONDA SU Canale SEITV

PRIMA FASE DI ESIBIZIONE: (con date di messa in onda su Canale SEITV)
(inizio registrazione ore 17 fine ore 19 circa)

puntata sabato 3 Marzo 2012 Gruppo MERCURIO
presentano Rosaria Sica - Ertilia Giordano - Gerry
in tv il giorno 8 marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata domenica 4 Marzo 2012 Gruppo VENERE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 11 marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata lunedì 5 Marzo 2012 Gruppo TERRA presenta Gerry
in tv il giorno 13 marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata mercoledì 7 Marzo 2012 Gruppo MARTE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 15 marzo alle ore 17 - ore replica 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata giovedì 8 Marzo 2012 Gruppo GIOVE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 18 marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata venerdì 9 Marzo 2012 Gruppo SATURNO presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 20 marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata sabato 10 Marzo 2012 Gruppo URANO presenta Gerry
in tv il giorno 22marzo alle ore 17 - replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

puntata domenica 11 Marzo 2012 Gruppo NETTUNO presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 25 marzo alle ore 17.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 17.30

puntata lunedì 12 Marzo 2012 Gruppo PLUTONE presenta Gerry
in tv il giorno 27 marzo alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore14.30

10° puntata martedì 13 Marzo 2012 Gruppo CERERE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 29 marzo alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

SECONDA FASE DI ESIBIZIONE:inizio registrazione ore 16 fine ore 20.30 circa (attenzione:la seconda e terza esibizione saranno registrate nella stessa serata)

11° puntata sabato 17 Marzo 2012 Gruppo MERCURIO presenta Gerry
in tv il giorno 1 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

12° puntata domenica 18 Marzo 2012 Gruppo VENERE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 3 aprile alle ore 14.30 con replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

13° puntata mercoledì 21 Marzo 2012 Gruppo MARTE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 8 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

14° puntata giovedì 22 Marzo 2012 Gruppo GIOVE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 10 aprile alle ore 14.30- replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

15° puntata venerdì 23 Marzo 2012 Gruppo SATURNO presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 12 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

16° puntata sabato 24 Marzo 2012 Gruppo URANO presenta Gerry
in tv il giorno 15 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

17° puntata domenica 25 Marzo 2012 Gruppo NETTUNO presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 17 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

18° puntata martedì 27 Marzo 2012 Gruppo CERERE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 22 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

TERZA FASE DI ESIBIZIONE:

n.b.Questa fase di esibizione (come già anticipatovi sopra) sarà registrata
con la seconda fase e pertanto vanno tenute in considerazione solo le date della seconda fase in quanto significa che saranno registrate due puntate dello stesso gruppo nella stesso giorno; ciò per venire incontro a coloro che vengono da lontano. Cambia solo la messa in onda televisiva. Portarsi il cambio di abito.

19° puntata sabato 17 Marzo 2012 Gruppo MERCURIO presenta Gerry
in tv il giorno 24 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

20° puntata domenica 18 Marzo 2012 Gruppo VENERE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 26 aprile alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 17.30

21° puntata mercoledì 21 Marzo 2012 Gruppo MARTE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 1 maggio ore 17.30 - replica notturna (ore1) e giorno seguente ore 14.30

22° puntata giovedì 22 Marzo 2012 Gruppo GIOVE presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 3 maggio ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

23° puntata venerdì 23 Marzo 2012 Gruppo SATURNO presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 6 maggio ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

24° puntata sabato 24 Marzo 2012 Gruppo URANO presenta Gerry
in tv il giorno 8 maggio ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

25° puntata domenica 25 Marzo 2012 Gruppo NETTUNO presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 10 maggio ore 14.30 - replica notturna (ore1) e giorno seguente ore 14.30

26° puntata martedì 27 Marzo 2012 Gruppo CERERE presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 15 maggio ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

27° puntata SuperSFIDA Domenica 20 Maggio 2012 presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 24 maggio alle ore 14.30 - replica notturna (ore 1) e giorno seguente ore 14.30

PRIMA FASE DI ESIBIZIONE DELLE SEMIFINALI :
inizio registrazione ore 15.30 fine ore 20.00 circa

28° puntata Giovedì 24 Maggio Gruppo COMETA presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 26 maggio ore 14.30 con replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

29° puntata Venerdì 25 Maggio Gruppo LUNA presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 28 maggio ore 14.30 con replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

30° puntata Sabato 26 Maggio Gruppo SOLE presenta Gerry
in tv il giorno 30 maggio ore 14.30 con replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

31 puntata Domenica 27 Maggio Gruppo STELLA presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 1 giugno ore 14.30 con replica ore 00.30 e giorno seguente ore 14.30

SECONDA FASE DI ESIBIZIONE DELLE SEMIFINALI :

32°
puntata Giovedì 31 Maggio Gruppo COMETA presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 3 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

33° puntata Venerdì 1 Giugno Gruppo LUNA presenta ERTILIA GIORDANO
in tv il giorno 5 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

34° puntata Sabato 2 Giugno Gruppo SOLE presenta Gerry
in tv il giorno 7 giugno alle ore 14.30 - replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

35° puntata Domenica 3 Giugno Gruppo STELLA presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 9 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

TERZA FASE DI ESIBIZIONE DELLE SEMIFINALI :

36° puntata Giovedì 7 Giugno Gruppo COMETA presenta Rosaria Sica
in tv il giorno 11 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

37° puntata Venerdì 8 Giugno Gruppo LUNApresenta Rosaria Sica
in tv il giorno 13 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

38° puntata Sabato 9 Giugno Gruppo SOLE presenta Gerry
in tv il giorno 15 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

39° puntata Domenica 10 Giugno Gruppo STELLA presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 17 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

40° puntata SuperSFIDA Domenica 24 Giugno 2012 presenta Ertilia Giordano
in tv il giorno 28 giugno ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore14.30

RASSEGNA e FINALE ad AGROPOLI PIAZZA CENTRALE:

41° puntata FINALINA con Rassegna di Canto e Ballo 13 Luglio 2012 ore 20
presentano:
in tv il giorno 21 luglio alle ore 14.30 - replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

42° puntata FINALISSIMA di CANTO e BALLO 14 Luglio 2012 ore 20.30
presentano:
in tv il giorno 22 luglio ore 14.30 con replica ore 00.55 e giorno seguente ore 14.30

Sulla webtv (sul sito Justine.tv scrivendo seitv e andando in live) sarà possibile vedere la diretta delle puntate che trasmettiamo negli orari sopra menzionati.
Gli orari del satellite Sky saranno comunicati appena confermati.

Le date possono subire variazioni solo per cause tecniche eccezionali ed i cantanti saranno avvertiti tempestivamente di tale variazione. Le date di esibizione di ogni cantante saranno rese note il giorno del sorteggio (fatto salvo chi ha il Gruppo obbligato) mentre l'orario previsto di arrivo degli artisti nello studio televisivo è fissato max per le ore 16,00 (o in alternativa sarà comunicato su apposita pagina di questo sito riservata per le Comunicazioni agli artisti). Si informa che Canale Seitv, nuovo digitale terrestre trasmetterà in diretta o in differita tali puntate e avrà una visibilità in più regioni d'talia che sono già in digitale : Campania (tutta ad eccetto zone di bassa intensità) - basso Lazio - Abruzzo (diverse zone) - parte della Calabria e speriamo entro il 2012 anche in Basilicata e Puglia.

La finalissima sarà disputata sabato 14 luglio 2012 in piazza ad Agropoli (salvo problemi metereologici) mentre la Rassegna Canora (o finalina) sarà disputata il giorno precedente venerdì 13 luglio in occasione della chiusura del Carnevale estivo Agropolese. La finalissima avrà diffusione televisiva diretta o differita trasmessa su Canale Seitv ed anche sul satellitare SKY (appena contrattualizzato l'accordo comunicheremo la frequenza del canale) .

2) Dopo una accurata fase di pre-selezioni, da parte della Commissione Artistica, per determinare i concorrenti che dovranno prendere parte a questa importante competizione canora (circa 100 cantanti), avverranno le esibizioni televisive in diretta (o differita). Il primo appuntamento sarà dedicato al sorteggio per creare l'abbinamento dei cantanti nei Gruppi al fine di stabilire le date di esibizione degli stessi. Solo i cantanti che hanno concordato precedentemente al sorteggio, con il Direttore Artistico, la loro indisponibilità ad esibirsi in alcune date, saranno presi in considerazione (alternativamente è prevista anche l' ipotesi di uno scambio tra due cantanti di Gruppi diversi); il tutto dovrà avvenire ovviamente prima della partenza del Festival e fino al riempimento della capienza del Gruppo e in questo caso fa fede l'ordine di prenotazione e di iscrizione con la scelta della data; altresì è ipotizzabile la possibilità di inserire nello stesso Gruppo coppie di cantanti che vengono da circa 100 km di distanza e in ogni caso privilegiando prima chi viene fuori dalla regione Campania. I Gruppi da formare saranno max 10 ed avranno un nome simbolico di riconoscimento riconducibile ai pianeti del nostro sistema solare; ognuno è formato da cantanti e ballerini in numero variabile, che nei giorni stabiliti dall'organizzazione daranno vita ad una puntata televisiva. La composizione dei Gruppi potrà anche non essere omogenea come numero
(se persiste una eccessiva carenza in un Gruppo si può accorpare la puntata con altro Gruppo), solo in caso di impedimento del cantante di venire nella data prevista, successivamente al sorteggio, giustificato ed accertato dalla Direzione Artistica il cantante potrà essere spostato di Gruppo ed inserito nel primo disponibile con meno artisti in gara della propria categoria. Solo per motivi di grave impedimento sorti all'improvviso e autorizzati dalla Direzione Artistica il cantante può non effettuare una puntata nelle fasi di esibizioni, in questo caso per il cantante sarà preso in considerazione, al fine del conteggio della votazione, l'identico voto ottenuto su una canzone prescelta e cantata la prima volta al festival o in alternitava potrà essere votato dalla giuria su una delle tre canzoni delle qualificazioni; altresì può cantare come "ospite concorrente" in un'altro gruppo come può, infine, recuperare cantando il suo pezzo prima che inizi la puntata televisiva con la giuria presente però con il rischio di non apparire in tv.

3)Al termine delle prime 3 fasi di esibizioni si accede alle semifinali (con 4 gruppi denominati COMETA -SOLE - LUNA - STELLA) sempre con la graduatoria generale dei voti di tutti i Gruppi dati dalla giuria degli esperti (composta da 3 giudici di qualità con comprovata competenza nel campo canoro, gli stessi potrebbero fungere anche da opinionisti e non devono avere alcun vincolo artistico con i cantanti in gara e altresì possono alternarsi nel corso delle puntate), i quali a loro volta con voto da 5 a 10, determineranno all'accesso in semifinale dei 36 miglior cantanti equamente divisi tra categoria Ragazzi e categoria Giovani in base al rapporto di partenza dei cantanti selezionatil. Si chiarisce che in caso di forzato impedimento i giurati possono votare anche successivamente in base alla visualizzazione della performance televisiva. I cantanti in ogni esibizione firmeranno tutte le schede della giuria degli esperti che rimarranno agli atti.

4) Ulteriori 6 cantanti saranno ripescati dall'esito del voto (della giuria popolare) abbinato alla lotteria del Campania Festival (ogni cantante avrà abbinato un codice valido per il voto), e divisi sempre in base ad un rapporto di equazione tra categoria Ragazzi e Giovani. Il conteggio dei voti abbinati alla Lotteria sarà effettuato nei modi e nei tempi previsti dall'apposita pagina dedicata alla Lotteria del Festival dove si potranno leggere successivamente anche i numeri estratti della lotteria. Pertanto alla fine della prima fase avremo in gara circa 42 cantanti (salvo casi di ex aequo che possono determinare un numero maggiore), ma la determinazione esatta avverrà sempre da ciò che verrà fuori dall' esito della SuperSFIDA. Fermo restando che i miglior votati dalla Giuria Popolare che pur hanno preso parte alle sfide con esito negativo entreranno comunque di diritto nelle semifinali.

5) Dopo la nuova composizione (tramite sorteggio per chi non opziona la scelta) dei 4 Gruppi semifinalisti, composti da circa 14 concorrenti cadauno (cantanti e ballerini).Per motivi tecnici solo per i finalisti sarà creato un video clip su apposita pagina di questo sito con la possibilità di poter visionare una loro esibizione in questa kermesse canora (tali video saranno visibili almeno per un anno).Tutti i semifinalisti canteranno 1 canzone per volta in tre apparizioni nelle tre settimane che seguiranno il sorteggio. Al termine dell'esibizioni passeranno alla finalissima i migliori votati in assoluto nella classifica generale dei 4 Gruppi decretati dalla Giuria degli Esperti (per le semifinali da 3 a max di 5 membri) sempre divisi per categorie, ma sempre in rapporto di equazione e che nel caso di scarti (anche per difetto) si assegnerà il cantante in più alla Categoria con più cantanti. Si precisa che l'ultimo di ogni categoria (gli ultimi in caso di ex aequo) andrà in SUPERSFIDA con coloro che per un massimo di 3 (tre) punti non sono arrivati in finale dell'ultimo posto disponibile. E' implicito che se il divario di punteggio supera i 3 punti di distacco da coloro che accedono alle semifinali o alla finale ciò non potrà comportare alcuna Supersfida per il netto margine di distacco. Alla finalissima passa anche il più votato da parte della Giuria Popolare (uno per Categoria). Tale sfida si farà il giorno 24 Giugno 2012 con i primi tre classificati per categoria della Giuria Popolare alla data del 10 Giugno (rimane facoltativa aderire alla SuperSfida per i primi classificati della giuria popolare e nell'ipotesi di adesione e passaggio ovviamente ciò consentirebbe l'accesso alla finale a coloro che seguono in graduatoria alla data di chiusura della classifica della Giuria Popolare) è sempre ovvio che in caso di ex aequo nella Supersfida passa chi tiene più voti di Giuria Popolare. I voti della giuria popolare saranno conteggiati ogni qualvolta bisogna definire il passaggio tramite il voto della Giuria Popolare.
Tutti gli aggiornamenti e classifiche dei voti saranno visibili su apposita pagina di questo sito dedicata alla Lotteria con voto Giuria Popolare.

6) E' opportuno precisare che la determinazione del rapporto del numero dei cantanti che passeranno le fase di qualificazionii, tra i concorrenti in gara delle due categorie (Ragazzi e Giovani), avverrà in rapporto di equazione e sarà opportunamente comunicata, in ogni caso prima dell'inizio del Festival a tutti i partecipanti nel momento in cui la Direzione Artistica sarà in possesso del numero esatto dei selezionati divisi per categoria. Se in seguito al rapporto di equazione verranno fuori gli scarti (intesi con riporto di decimali) il recupero dell'unità con decimali avviene sempre a vantaggio della categoria con più cantanti inizialmente iscritti seppur lo scarto di equazione che determina la somma di quanti ne passano sia inferiore allo 0,50. Per le semifinali i cantanti saranno sempore suddivisi per categoria, il totale dei circa 42 semifinalisti (salvo recuperi di ex aequo e dalla SUPERSFIDA) deteminerà i nuovi 4 gruppi (COMETA-SOLE-LUNA-STELLA) formati da circa 13 artisti (cantanti e ballerini compresi). Fermo restando che per imprescindibili motivi tecnici ed organizzativi i cantanti finalisti devono essere di 18, in caso di qualsiasi ex aequo per l'ultima posizione da recuperare si prenderà in considerazione (solo per la finale) il cantante che è risultato più votato dalla giuria popolare. Mentre nel caso in cui esiste anche l'ex aequo per i cantanti che devono accedere alla finalissima tramite Giuria Popolare e sono superiori a 4 (totale Ragazzi e Giovani) allora si prenderà in considerazione i primi 4 miglior votati dalla Giuria degli Esperti.Nella serata finale l'ex aequo da diritto a ricevere il premio più importante a colui che ha avuto più voti dalla Giuria popolare così come per il premio discografico che deve essere unico e in caso di parità si decreterà a chi ha preso più voti dalla Giuria Popolare.

7) Per gli assenti giustificati ad eventuali puntate potrà avvenire il recupero che sarà effettuato nel corso della prima esibizione televisiva e funzionerà anche da "cavallo di battaglia" e sarà visibile (solo per i semifinalisti) sul sito internet www.campaniafestival.it . Le assenze giustificate possono essere recuperate nel modo e nei tempi che stabilisce la Direzione Artistica del festival ma in ogni caso non oltre 5 gg dalla chiusura delle puntate dell'ultima fase delle qualificazioni per le semifinali e 3 gg dalla chiusura delle puntate per la finalissima.I moduli dell'iscrizioni, divisi per categorie, sono scaricabili sullo stesso sito. In caso di invio tramite posta del materiale occorrente per l'iscrizione, fa fede, quale data valida, il timbro postale di spedizione. Il materiale va inviato tramite posta elettronica al Direttore Artistico : carbone.seitv@libero.it o eventualmente consegnato negli studi televisivi. E' obbligatorio inviare la foto tramite posta elettronica per salvaguardare l'immagine dei partecipanti. In alternativa va concordato con il Direttore Artistico.
Tutto il materiale prodotto rimane ad uso esclusivo di Canale Seitv.

7 bis) La Direzione Artistica farà esibire il giorno prima della Finalissima, in Rassegna canora o dicasi anche Finalina, i primi 6 migliori esclusi per categoria dalla giuria degli esperti e i migliori 6 cantanti votati con la lotteria della giuria popolare dopo ovviamente ai cantanti che accedono di diritto alla finale. Gli stessi concorreranno a ricevere premi più simbolici e non faranno parte della compilation dei finalisti ma avranno comunque la visibilità in piazza e televisiva (su Canale Seitv).

8) La Commissione Artistica del Campania Festival ha stabilito che se nel corso delle prime tre esibizioni televisive il concorrente canterà gli stessi brani sarà punito con una penalità di 3 voti che saranno sottratti dall'esito della somma ricevuta dalla giuria degli esperti e perderà 3 posti nella graduatoria del la lotteria.Altrettanto si applicherà per la seconda fase delle qualificazioni alla finale (fermo restando che si possono portare brani della prima fase di selezione). Infine, se in finale arriva un cantante che non avrà cantato almeno 4 brani diversi durante le 7 esibizioni televisive (compreso la finale) lo stesso subirà una penalizzazione di 3 voti. Sintetizzando il tutto, si ribadisce che nel corso di tutto il Festival può essere cantato 3 volte uno stesso pezzo (su 7) senza subire alcuna penalità e altresì si chiarisce che in finale può essere cantato un pezzo già cantato durante le fasi di qualificazione. Il cantante che non effettua almeno una prestazione dal vivo per ogni fase di qualificazione prenderà 5 voti di penalizzazione e se arriva in finale riceverà nella serata della finalissima 3 voti di penalizzazione. Il cantante che non si esibisce durante le 7 puntate (compreso la finale) con almeno 3 brani in lingua italiana (comprende anche la lingua napoletana) sarà punito con 3 voti di penalizzazione nel conteggio prima di accedere alla serata della finalissima; è obbligo del cantante portare una traduzione del brano cantato in lingua straniera o quanto meno dovrà almeno fare una breve sintesi del testo in italiano (o leggerne un passaggio saliente) possibilmente prima di interpretare la canzone straniera;come altresì il brano per essere dichiarato in lingua straniera lo deve essere in toto. Si precisa che il brano straniero tradotto e cantato in italiano si intende a tutti gli effetti come canzone in italiano. Il cantante che si esibisce nel corso della stessa fase di qualificazione con due stessi brani su tre e non riesce ad essere presente in tutte le puntate televisive, potrà cantarlo anche una sola volta in televisione ed essere votato da due commissioni diverse o dalla stessa commissione (ed in questo caso il voto sarà valido come media per le due prestazioni del brano uguale). Per le canzoni inedite è lasciata la facoltà al cantante di fare una sintetica lettura del brano da interpretare o alternativamente data una copia alla giuria degli esperti.

9) Entro max il 3 febbraio 2012 sul sito internet: www.campania festival.it saranno resi noti i nominativi dei partecipanti che avranno superato la selezione non equamente divisi per categoria. Infatti, la Commissione Artistica può per imprescindibili valutazioni artistiche inserire nello schieramento iniziale più concorrenti in una delle due categorie.

10) Il Festival è un concorso per brani editi ed inediti (si intendono non incisi e divulgati a carattere nazionale, pertanto è ovvio che può essere già stato presentato ad altri concorsi canori) in lingua italiana, napoletana o straniera e con impostazione vocale anche classica (pertanto è possibile cantare anche senza la basi musicali); è possibile inoltre cantare i medley ( non devono superare i 5 minuti); tale festival è riservato a cantanti, cantautori e gruppi musicali divisi per fasce di età:
a)-Categoria RAGAZZI: dai 11 anni compiuti nell'anno di svolgimento del Festival fino ai 16 anni non compiuti prima dell'nizio del Festival (3 Marzo 2012), eccezionalmente su discrezione del Direttore Artistico possono essere inseriti max 5 cantanti che non abbiano un'età inferiore ai 10 anni da compiere durante il 2012 e che abbiano i requisiti artistici per partecipare;
b)-Categoria GIOVANI: dai 16 anni compiuti (entro il 3 Marzo 2012) e senza alcun limite di età (in ogni caso possono accedere alla finalissima max due cantanti over 35 ovviamente i miglior votati da parte della giuria degli esperti). I cantanti in gara possono essere emergenti o affermati in quanto possono aver avuto già esperienze televisive importanti (tipo: Rai o Mediaset) e possono cantare sotto il nome artistico che hanno precedentemente acquisito. I cantanti devono essere residenti sul territorio italiano o eccezionalmente con residenza all'estero ma devono dimostrare che almeno uno dei due genitori è di origine italiana.

11) Nel caso in cui i cantanti selezionati cantano in coppia o in gruppo ed hanno età diverse tra loro, la categoria di appartenenza corrisponderà a quella relativa al risultato dell'età media degli stessi concorrenti. Nel caso in cui il cantante è il solista del gruppo fa sempre e solo fede l'età del cantante.

12) I cantanti prescelti saranno tutti selezionati nei mesi che precedono la finale del Festival, nei modi e nei tempi che disporrà la Commissione Artistica, composta dal Direttore e da 5 membri esperti del settore; solo il Direttore Artistico può selezionare i cantanti direttamente durante altre manifestazioni canore.

13) Come da prassi consolidata, l’ordine di apparizione in gara avverrà per ordine crescente di età (fatto salvo eventuale eccezione per imprescindibili esigenze tecniche) o eventualmente per sorteggio o con opportuna valutazione tecnica (alternanza dei brani con lingua diversa).
14) I concorrenti possono avvalersi di personale supporto strumentistico musicale o coreografico (ballerini/e) e/o eventuale coro e/o seconda voce (è ovvio che sarà valutato solo il cantante in gara) o accompagnati da un musicista (che può essere anche uno stesso concorrente in gara);il tutto deve avvenire compatibilmente con lo spazio messo a disposizione. Gli interessati possono provvedere personalmente e comunicarlo alla Direzione Artistica appena conosciuto l' esito della selezione, in ogni caso non oltre il 26 febbraio 2012 per la fase iniziale.

15) Nel corso delle puntate televisive (eccetto per la finalissima e le semifinali ) ci saranno dei professionisti o esperti di canto (opinionisti) che giudicheranno verbalmente la prestazione del concorrente al fine di contribuire con i loro consigli di far crescere il loro bagaglio artistico. Lo stesso concorrente può replicare o se ritiene opportuno chiedere qualcosa agli "esperti opinionisti" che si avvicenderanno nel corso delle trasmissioni. Ogni concorrente dovrà consegnare o al momento dell'iscrizione o max 2 ore prima che inizi la serata televisiva una sommaria scheda tecnica che servirà alla presentatrice per introdurre l'artista con il preciso intento di mettere lo stesso a suo agio ed al centro della kermesse televisiva.

16) L' iscrizione per la sola selezione è gratuita, se l'organizzazione di tale selezione è curata esclusivamente dalla Direzione Artistica, altrimenti può anche avere un costo minimo di accesso; all' atto dell' iscrizione bisogna consegnare un cd con almeno 1 brano ( nel caso il cantante non sia stato mai ascoltato) ed eventualmente a richiesta una foto dell'artista (tipo formato tessera 12x12 in jpg ad alta definizione) o su cd o inviarla sulla posta elettronica del Direttore Artistico. I minori devono inviare il modulo riservato ai minorenni e compilato da un genitore. Qualora si superi la selezione (ad insindacabile giudizio della Commissione Artistica) - il singolo partecipante verserà, all'Associazione Piazza degli Artisti, euro 200,00 (salvo la Supersfida che ha un costo simbolico di 10 euro)); in gruppo euro 50,00 in più per ogni partecipante dal terzo in poi. In coppia si paga in ogni caso euro 250,00. Solo coloro che riusciranno ad arrivare alla finale pagheranno una quota integrativa di 20,00 euro che equivale ad un contributo spesa per le foto ed il dvd della serata finale. L'iscrizione deve avvenire nei termini stabiliti dall'Associazione Piazza degli Artisti a pena per gli inadempienti l'esclusione dalla kermesse e in ogni caso prima della prima esibizione televisiva. In caso di esclusioni o rinunce potrà essere riammesso in gara il primo escluso in graduatoria se lo ritiene opportuno la Direzione Artistica.
Il pranzo per i finalisti è facoltativo nella serata finale ed il prezzo (contenuto) viene stabilito a seconda della scelta del menù. La torta e spumante ai finalisti sarà offerta dall'Associazione.

17) Il versamento è valido anche per l'iscrizione della quota associativa 2012 all'Associazione Piazza degli Artisti, senza alcun obbligo di rinnovo per gli anni successivi. Con tale sottoscrizione il concorrente non rinuncia a nessun altro contratto artistico o manageriale, ma nel caso in cui l'Associazione Piazza degli Artisti che collabora con la PromoSa contribuisce alla valorizzazione del cantante con la sottoscrizione di eventuali contratti che scaturiscono dal rapporto intercorso con il Campania Festival,solo ed esclusivamente in questo caso,la PromoSa si riserva di vantare i diritti previsti per legge. Per le quote di selezione ed iscrizione il versamento potrà essere effettuato personalmente o anche tramite conto corrente postale al n° 47538038 intestato al presidente dell' Associazione sig. Carlo Campolongo e comunicandoci subito l'avvenuto pagamento o alternativamente sulla posta pay che vi sarà comunicata; il versamento sul ccp dovrà essere esibito all’occorrenza. Il pagamento dell’iscrizione e la consegna di n° 1 copia dei cd con la base delle prime 3 canzoni deve avvenire entro e non oltre il 26 Febbraio 2012 in quanto si rischia di essere esclusi dal festival.

18) Nel caso in cui nello stesso settore (in concorso) e nella stessa serata ci siano più richieste per lo stesso brano, nella stessa lingua e con la stessa versione, si darà priorità a chi comunicherà prima la canzone.Le basi musicali devono corrispondere a requisiti di elevata qualità (formato wave e si consiglia eventualmente anche di scaricarle dal sito songservice.it ) e consegnati al fonico del Campania Festival,almeno una settimana prima che inizi il Festival e in ogni caso almeno 7 giorni prima è opportuno consegnare le basi max entro il 26 febbraio 2012 giorno della presentazione direttamente su un cd con le 2 o 3 tracce musicali (in base alle canzoni prescelte) al fine di evitare voti di penalità. Evitate gentilmente di mandare basi con la scadenza. La base può avere cori o terze voci purchè non siano preminenti e non interferiscono con la voce dell'artista che deve essere valutata in modo chiaro dalla giuria degli esperti che ha il compito di decretarne l'inidoneità e far ricantare con una base diversa il cantante. Nel caso in cui non si possiede una base diversa e non risulta conforme ai requisiti richiesti e non viene consegnata prima per la verifica si rischia l'esclusione del cantante in gara. L'indirizzo di posta elettronica per inviare le basi è il seguente : carbone.bruno@libero.it oppure carbone.seitv@libero.it

19)
Le modalità per superare le serate preliminari alla finale, avverranno sempre tramite la votazione della Giuria Tecnica del Festival eccetto i ripescati tramite la votazione abbinata alla lotteria del Festival (6 per la prima fase e 2 per la finale e 6 per la Finalina). Per gli aggiornamenti ed eventuali comunicazioni vi invitiamo a onsultare il sito www.campaniafestival.it sulle apposite pagine denominate : Comunicazioni - Lotteria. Tali aggiornamenti integrativi al regolamento, avranno valore a tutti gli effetti.

20) Tutte le decisioni prese a insindacabile giudizio dalla Direzione Artistica sono inappellabili, in quanto finalizzati a migliorare la competizione, senza in ogni caso ledere gli interessi personali dei singoli. Comunque per ogni decisione ritenuta lesiva, è ammesso ricorso per iscritto, da consegnare o indirizzare alla Direzione Artistica, senza obbligo di versare alcuna cauzione a riguardo. Il responsabile della Direzione Artistica risponderà al ricorso entro 3 giorni tramite apposita sezione creata sul sito ufficiale del Campania Festivali o personalmente dietro opportuna convocazione. Saranno valutate attentamente tutte le proposte ed i suggerimenti al fine di migliorare l'articolazione del Festival e pertanto siete tutti invitati a collaborare per la buona riuscita della manifestazione. Qualsiasi cantante o familiare che con parole o comportamenti ledono l’immagine e intralciano i lavori del Campania Festival verranno sanzionati con richiamo verbale, con voti di penalità (i punti da applicare di penalità possono essere valutati a parte, anche sull'appendice al regolamento previsto nella pagina delle Comunicazioni durante lo svolgersi del Festival, a secondo dell'infrazione commessa fino ad arrivare all’esclusione del cantante in gara). La sanzione applicata, in caso di gravità, puo' essere reiterata anche per gli anni successivi.

21) E' responsabilità del cantante gareggiare su una base non ritenuta idonea o alterata; se ciò avviene il cantante può sospendere tale esibizione e consegnare la base di riserva e ricantare, oppure alla fine dell'esibizione deve comunicare immediatamente l'anomalia riscontrata al Direttore Artistico che può (consultandosi con i giudici) far ricantare l'artista che sarà rivotata.


22) Solo i cantanti che hanno ricevuto una buona votazione da parte della giuria degli esperti seppur non finalisti e abbiano avuto una condotta corretta possono partecipare a successive edizioni del Campania Festival senza subire alcuna ulteriore selezione.

23) I cantanti maggiorenni del Festival partecipano sotto la propria responsabilità, i minorenni sotto quella dei loro genitori. Tutti i partecipanti con la loro iscrizione autorizzano al trattamento dei dati personali nei limiti consentiti dalla legge e della diffusione del materiale video e foto a titolo pubblicitario rinunciando a tutti i diritti sul materiale divulgato da tutti i mezzi di comunicazione.

24) Sono previste delle forme di agevolazioni particolari per i cantanti che intendono soggiornare a Battipaglia durante i periodi della kermesse televisiva e della finalissima nazionale sia per quanto riguarda il vitto e l'alloggio. Abbiamo una convenzione con l'Hotel Palace*** situato in via Napoli 29 al centro di Battipaglia (tel.0828 308263 e fax 0828 303562).

25) Il CAMPANIA FESTIVAL è assicurata dalla CATTOLICA ASSICURAZIONE di Battipaglia.

26) Per ogni eventuale controversia che dovesse sorgere circa
l’ interpretazione e/o l' esecuzione del presente regolamento, o altro non regolamentato, verrà riconosciuta in via esclusiva la competenza del FORO di Salerno con espressa rinuncia ad ogni altro Foro alternativo o concorrente.

27) L' originalità della formula televisiva del Campania Festival rimane di esclusiva appartenenza della Direzione Artistica e dell' Associazione Piazza degli Artisti e pertanto ogni tentativo di plagio verrà perseguito per legge.

PREMIAZIONI E CONCLUSIONI:

1) PREMIO DISCOGRAFICO

Nella serata finale, una commissione composta da minimo 5 esperti nel campo della musica e della discografia, eleggerà tramite apposita votazione il "cantante discografico". A tale vincitore sarà prodotto un singolo (testo + arrangiamento musicale) che verrà promosso su Canale Seitv. La C&C della PromoSa si impegna entro max 6 mesi dalla finale fa produrre il singolo al cantante vincitore ( si confida anche nella collaborazione dello stesso cantante) con un pezzo inedito scritto da un bravo autore. Al cantante saranno omaggiate 20 copie e sarà passata la sua canzone 1 mese gratuitamente su Canale Seitv. Nell'ipotesi che il cantante vincitore del "Premio Discografico" abbia già un contratto con un 'altra casa discografico, la stessa concorderà con la C&C la realizzazione di tale singolo.

2) Sempre nella serata finale una giuria di grande qualità (minimo 7 esperti nel campo della musica e del canto) valuterà le qualità vocali ed interpretative dei partecipanti in gara che voteranno da 5 a 10 (è previsto anche lo 0,5 del voto) premierà i primi 3 classificati in assoluto per le due categorie in gara (Ragazzi e Giovani) riceveranno le coppe. Una premiazione a parte è prevista per il 1° classificato per il Premio della Critica (divisi per categoria) e per la Miglior Voce (divisi per categoria) oltre ai migliori 3 Cantautori (per ogni inedito diverso presentato durante le puntate il cantautore acquisisce 0,50 di punto in più nella graduatoria dei cantautori) e Miglior Brano Inedito (che saranno valutati prima della finalissima ma alla fine delle puntate televisive ovverosia delel semifinali) e Premio Miglior Gruppo 1° classificato escluso da ogni premiazione importante. Entrambi i vincitori (cantautore e inedito) possono risultare non inclusi nei 18 concorrenti della serata finale in quanto il punteggio viene fuori dalla media dei voti ottenuti in tutte le esibizioni per il cantautore e di tutti gli stessi brani per l'inedito (da quest'anno la categoria degli inediti,o cantautori, sarà premiato fino al 3° classificato seppur non accederà alla finale), al fine di incentivare tali autori a comporre brani inediti. I 1° classificati per categoria con il voto della Giuria Popolare, con i voti conteggiati entro il giorno prima della finale, si aggiudicheranno la coppa relativa al Premio Giuria Popolare. Al Miglior arrangiamento inedito denominato Premio della Musica sarà consegnata una targa in base alla votazione della giuria, anche in questo caso concorrono tutti i partecipanti in gara. E' previsto il premio Look e Presenza Scenica verrà attribuito alla fine della prima fase di selezione in quanto gareggiano tutti i concorrenti in gara. Tutti i finalisti non premiati riceveranno un attestato "Pergamena" per aver preso parte alla finale di questa importante ed unica kermesse nazionale (compresi i primi esclusi dalla giuria degli esperti che canteranno nella serata della finalina).

3) La doppia premiazione ad un cantante è ammessa in aggiunta sempre alla singola premiazione del Premio discografico o 1 classificato o premio della Critica o miglior Voce solo con il miglior arrangiamento, miglior cantautore, look e presenza scenica, miglior inedito e premio giuria popolare; mentre nel caso di ex aequo tra cantanti per l'assegnazione di premi importanti viene riconosciuto sempre il più votato dalla giuria popolare in occasione della serata finale.

4) A far data dall'anno 2010 la Direzione Artistica ha stabilito che il cantante risultante vincitore per 2 volte (anche in anni diversi intesi come non consecutivi) del Premio Discografico comporterà oltre a quanto già stabilito all'articolo 1, anche una promozione (con realizzazione di un video clip) di tre mesi totali sul digitale terrestre Canale Seitv ed un viaggio premio a Londra nel periodo stabilito dall'organizzazione e un pranzo o cena per 2 persone e l'iscrizione gratuita per l'anno successivo; mentre se avverrà la vincita come primo classificato categoria Giovani (anche in anni diversi) sempre dello stesso cantante sarà effettuato una promozione di un mese su Canale Seitv oltre al pranzo o cena per due persone e l'iscrizione gratuita all'anno successivo. Per la categoria Ragazzi la vincita quale 1° classificato per due anni (anche non consecutivi) comporterà 1 mese di promozione su Canale Seitv oltre all'iscrizione gratuita per l'anno successivo. Per quanto riguarda il cantautore o cantautrice che si afferma anche (in due anni diversi) quale vincitore 1° classificato sarà omaggiato un mese di promozione su Canale Seitv oltre al pranzo o cena per due persone e l'iscrizione gratuita all'anno successivo. Tutti coloro che rientreranno in qualsiasi premiazione in 3 anni, anche non consecutivi, del Campania Festival ovverosia i Primi 3 classificati categoria Ragazzi - i Primi 3 classificati categoria Giovani 1° classificato Ragazzi e Giovani per i premi Critica,Voce, Look e Presenza Scenica e Giuria Popolare) avranno diritto all'iscrizione gratuita per l'anno successivo oltre al pranzo o alla cena per 2 persone. Quanto sopra vale anche per qualsiasi duo in gara eccetto per il Gruppo che il viaggio vale solo per il cantante e poi tutto il resto vale per tutto il Gruppo.

5) I primi classificati della categoria Ragazzi e Giovani al termine delle 42 puntate televisive riceveranno un premio a sorpresa che sarà consegnato nella serata finale indipendentemente se già acquisito ulteriore premio più importante nella stessa serata finale.

6) Tutti i cantanti finalisti oltre a far parte gratuitamente della compilation (dove li invitiamo a collaborare per averla in tempi rapidi) riceveranno un pregevole attestato Pergamena (quest'ultimo riconoscimento sarà valido anche ai due che cantano fuori concorso) per aver preso parte alla finalissima nazionale del Campania Festival che è uno dei traguardi più ambiti nel panorama canoro italiano; così come si sono espressi diversi autorevoli critici esperti del campo musicale : "è sicuramente uno dei migliori festival televisivi attualmente in Italia".

7) Si ritiene opportuno precisare che tutti i concorrenti del Campania Festival possono richiedere di iscriversi per l'anno successivo solo nel caso in cui si sono avverate le seguenti condizioni:

-a) Abbiano partecipato alla serata finale.

-b) Categoria Ragazzi: seppur eliminati prima della finale non abbiano avuto la media dei voti inferiori al 6,00

-c) Categoria Giovani: seppur eliminati prima della finale non abbiano avuto la media dei voti inferiore al 6,50

Non si esclude l'eventualità di sottoporre i cantanti ad un ulteriore selezione tramite audizioni dal vivo.

8) A tutti i cantanti finalisti sarà consegnata un cd compilation (3 copie omaggio) possibilmente con tutti i brani in gara della serata finale entro 2 mesi dall'incisione dell'ultimo cantante. Gli organizzatori si riservano la possibilità di effettuare una distribuzione delle compilation presso negozi autorizzati alla vendita di dischi.

9) La Direzione Artistica a suo insindacabile giudizio ha la facoltà di poter premiare con qualche attestato di riconoscenza qualche ottimo elemento che si è distinto nel festival pur non arrivando in finale, mentre al fine di valorizzare i cantanti del Festival, si impegna a promuoverli presso altre importanti manifestazione di rilevanza Nazionale o Internazionale, cercando anche eventuali forme di gemellaggi con Festival che abbiano le stesse finalità associative, ossia valorizzare i giovani artisti dando loro l'opportunità di farsi conoscere e apprezzare tramite altri importanti concorsi canori. La Direzione Artistica si impegna a promuovere su Canale Seitv i suoi cantanti (anche quelli bravi non finalisti) tramite delle ospitate durante la trasmissione di alcuni programmi televisivi e in varie tappe di piazza o nei locali dove si terranno le selezioni per gli anni successivi. Nelle serate del Festival e nella serata finale saranno invitati importanti personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione che potranno destinare dei premi a loro scelta che si aggiungeranno a quelli già disposti dall'organizzazione (non è la prima volta che ragazzi arrivati alla finale sono stati prescelti per partecipare ad altri importanti format televisivi nazionali o ad altre manifestazioni o stage gratuiti). Saranno presenti nella serata finale: talent's scout, autori, musicisti, produttori discografici e giornalisti.


10) Ogni novità al regolamento sarà evidenziata e comunicata su questo sito con variazione dell'ultima data di modifica ( o integrata sulla pagina delle Comunicazioni) ed avrà valore vincolante per tutti i concorrenti in gara che dovranno consultarlo nel momento in cui noteranno alla nuova data, la scrittura negli articoli preceduta dalla parola (agg.to) in grassetto e tra parentesi. Le variazioni sono fattibili fino al giorno della presentazione, in ogni caso non oltre l'inizio del Festival, dopo di chè ogni variazione importante, ritenuta indispensabile dalla Direzione Artistica o dalla Associazione organizzatrice per l'interesse dei singoli e della stessa Associazione, deve essere comunicata ai concorrenti nella pagina delle Comunicazioni, mentre gli iscritti che vedono una variazione dopo l'iscrizione che non ritengono accettabile possono (in caso di imposizione) rifiutare di partecipare al festival (nel caso in cui siano ancora in gara) ed a costoro nel caso in cui avessero già pagato l'iscrizione sarà restituito l'intero importo dell'iscrizione senza il pagamento di alcuna cauzione, il ritiro in ogni caso è giustificato e sarà risarcito con il pagamento dell'iscrizione solo se la parte lesa vede respinto eventuale ricorso.

11) Il Campania Festival può proporre ed organizzare, con facoltà di adesione dei cantanti in gara, dei stages formativi finalizzati alla crescita professionale degli stessi. Altresì su indicazione dei cantanti si potranno valutare percorsi di crescita comuni senza alcun vincolo di obbligo per i cantanti in gara.

L’ Associazione Piazza degli Artisti e la Direzione Artistica del CAMPANIA FESTIVAL, nel ringraziarVi anticipatamente per la partecipazione e la collaborazione, augura a tutti buon divertimento all'insegna di una sana e sportiva competizione canora che tende a creare una crescita artistica dei cantanti in questa lunga e affascinante kermesse televisiva giudicata unanimante dai concorrenti e dalla stampa come uno dei migliori Festival italiani ...stimolati dai vostri consigli cercheremo di fare sempre del nostro meglio.

Per qualsiasi informazione telefonare ai seguenti numeri:

338/2328706 Direttore Artistico (dott. Bruno Carbone)
328/0250470 Presidente Associazione "PiazzadegliArtisti" (Carlo Campolongo)
0828 211423 Studi televisivi di Canale SEITV via Strauss 34 - Battipaglia

 

Aggiornato al 22 Marzo 2012

Direttore Artistico e
Responsabile Pubbliche Relazioni
..........Bruno Carbone.............
PRESIDENTE "PIAZZA DEGLI ARTISTI"
............ Carlo Campolongo .............

 

7° Campania Festival
Per visionare il
6° Campania Festival Clicca qui
Per visionare il
5° Campania Festival Clicca qui
Per visionare il
4° Campania Festival Clicca qui

Per visionare il
3° Campania Festival Clicca qui

Per visionare il
2° Campania Festival Clicca qui
Per visionare il
1° Campania Festival Clicca qui

Organizzato dall' Associazione