![]() |
|||||
Sponsor
del Giro Festival:
2) L’ASSOCIAZIONE da parte sua non trascurerà la possibilità di far emergere e brillare qualche nostra stella nel panorama della canzone italiana;a tal fine promuoverà i vincitori ad emittenti radiofonici e televisivi per eventuali ospitate nei programmi attinenti musica o spettacoli in genere. 3) LE CANZONI potranno essere edite o non edite e cantate in lingua italiana ( compreso napoletano o altro dialetto ) o straniera. 4) IN CASO DI ESIBIZIONE DI MINORI si richiede l’autorizzazione dei genitori. Tale autorizzazione è richiesta anche per la ripresa e la divulgazione dell’ immagine dello stesso minore. 5) Il SETTORE BAMBINI ITINERANTI (già preventivamente selezionati dall’organizzazione tra coloro che al momento dell’iscrizione alle preselezioni, avessero età compresa tra i 7 anni compiuti e i 12 anni non compiuti). 6) Il SETTORE BAMBINI (tra coloro che verranno selezionati nei vari Comuni di svolgimento delle tappe) è riservato ai cantanti di età compresa tra i 7 e i 12 anni non compiuti entro il 30/06/05. Esibire idoneo certificato di nascita del minore agli organizzatori. 7)
Il SETTORE RAGAZZI ITINERANTI è stato diviso in due categorie: 8)
Il SETTORE RAGAZZI (per coloro che verranno selezionati nei vari
Comuni di svolgimento delle tappe) è riservato ai cantanti
di età compresa tra i 12 e i 16 anni non compiuti entro il
30/06/05. I ragazzi di questo settore gareggeranno con i ragazzi
della Cat.B. 10) Per ogni tappa del Giro Festival si apriranno le iscrizioni per i bambini e i ragazzi del posto (max 7) anche se di provenienza di Comuni diversi. 11) Le iscrizioni dei partecipanti sul posto saranno sottoposto al parere del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Piazza degli Artisti” o del referente delegato dall’Associazione (messo a disposizione dal Comune dove si svolge la manifestazione), il quale potrà assumersi la responsabilità della selezione dei cantanti sul posto.
13) I partecipanti del posto dovranno presentarsi la sera della manifestazione (almeno 2 ore prima dell’inizio) muniti di base audio su CD o MiniDisk, pena la squalifica dal concorso. 14) I bambini e i ragazzi selezionati dall’Associazione “Piazza degli Artisti” dovranno consegnare le basi su Cd o MiniDisk almeno 3 gg prima della manifestazione. 15) I bambini si esibiranno ad inizio serata in ordine crescente di età. 16) I ragazzi categoria B e i ragazzi del posto si esibiranno a fine serata in ordine di età (dal più piccolo al più grande). 17) I ragazzi categoria A si esibiranno a metà serata con un ordine che potrà variare in ogni tappa per imprescindibili esigenze organizzative. 18) La giuria potrà essere composta da 1 o 2 rappresentanti dell’Associazione ( la Direzione Artistica si occuperà anche di conservare i documenti e controllare il buon esito delle votazioni) e 3/5 (esperti in musica e/o canto) giurati segnalatici dal Comune o Ente di svolgimento della manifestazione. 19) I nominativi dei giurati del posto dovranno essere segnalati all’Associazione almeno 3 gg prima dello svolgimento della manifestazione. 20) Le votazioni per i bambini e ragazzi Cat.A saranno segreti (per far vivere al meglio questa esperienza) nelle singole tappe e alla fine del Giro Festival si ricaverà la media aritmetica dei voti che verrà accumulata a quelli della serata finale.Alla fine i voti saranno resi pubblici. 21) Le votazioni dei ragazzi Cat.B con quella dei ragazzi del posto decreteranno ogni sera un vincitore. 22)
I vincitori delle singole tappe e i 4 ragazzi Cat.B si esibiranno
nella serata finale a Battipaglia(Sa) o in alternativa in altra
località che provvederemo a comunicarvi tempestivamente.
Per i 4 ragazzi Cat.B si ricaverà una media aritmetica dei
voti ottenuti durante le varie esibizioni mentre per i ragazzi vincitori
delle tappe nei Comuni sarà considerato il voto della serata
finale. 23) I ragazzi Cat.A riceveranno un bonus di voto pari a 0,25 di voto se ogni 2 tappe cambiano la canzone. 24)
I bambini ed i ragazzi della Cat.A non potranno assentarsi dalla
partecipazione alle tappe del Giro Festival, se non in casi eccezionali
e giustificati ed in ogni caso le assenze superiori a 2 tappe possono
comportare la squalifica dal Giro Festival. 25) I bonus e i malus verranno sommati o detratti prima di calcolare la media dei voti ottenuti. 26) Nella serata finale verranno premiati i primi classificati del Settore Bambini del Giro Festival, mentre faranno classifica a parte (con la votazione della serata finale) tutte le nuove proposte che hanno vinto le tappe nei vari Comuni. 27) Il 1° Classificato del SETTORE BAMBINI itineranti riceverà una coppa,una pergamena ed una borsa di studio di Euro 75,00. 28) Il 1° Classificato del SETTORE BAMBINI non itineranti riceverà una coppa. 29)
Nel settore ragazzi Cat.A verranno premiati:
31) Il premio unico per il MIGLIOR AUTORE sarà riservato al miglior brano inedito e riceverà una coppa ed una pergamena. 33) Tutti i cantanti nella serata finale riceveranno un attestato di partecipazione al 1° “Giro Festival Itinerante” della regione Campania riservato a bambini e ragazzi. 34)
I Comuni o gli Enti che aderiscono al progetto del Giro Festival
possono provvedere a trovare propri sponsor per far fronte alle
spese organizzative della manifestazione. 35) Tutte le variazioni che in corso di svolgimento si renderanno necessarie al fine saranno comunicate sul il nostro internet www.piazzadegliartisti.com. Tali decisioni avranno valore vincolante di integrazione del regolamento e saranno pertanto insindacabili. 36)
Si accettano già le iscrizioni alle preselezioni per il 2°
GIRO FESTIVAL 2006 (per il Tour 2006 ci sarà il settore dedicato
ai giovani dai 16 anni ai 27 anni (non compiuti alla data del 30
agosto 2006), inclusi gruppi musicali e si escluderà il settore
Bambini). 37)
Tutte le decisioni prese a insindacabile giudizio dall’Associazione
sono inappellabili. 38) Tutti i partecipanti al TOUR partecipano sotto la propria responsabilità. 39)
Per ogni, eventuale, controversia che dovesse insorgere circa l’
interpretazione e/o l’ esecuzione del presente regolamento
( o altro non regolamentato) verrà riconosciuta in via esclusiva
la competenza del FORO di Salerno con espressa rinuncia ad ogni
altro Foro alternativo o concorrente. “.. e ricordatevi che dove si canta nessuno viene derubato, i malvagi non hanno canti” Battipaglia, li 13.giugno.2005 DIREZIONE
ARTISTICA E P.R. IL
PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE
|
|||||
![]() |