![]() |
![]() Concorso Nazionale Canoro riservato a Ragazzi - Giovani e Gruppi REGOLAMENTO E VARIE: E' STATO ULTIMATO IL REGOLAMENTO DELLA 5a EDIZIONE DEL CAMPANIA FESTIVAL (MANCA ANCORA LA DEFINIZIONE DELLA LOTTERIA ABBINATA AL FESTIVAL CHE PERMETTERà ANCHE IL VOTO POPOLARE IL QUALE SOSTITUIRA' IL TELEVOTO OLTRE A QUALCHE ALTRA INNOVAZIONE). Dal 10 Ottobre 2010 sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 5° edizione del Campania Festival che si chiuderanno improrogabilmente il 15.01.2011, tutte le domande pervenute dopo tale data si prenderanno in considerazione per l'anno successivo. Sono previste tante importanti novità!
Date del Campania Festival 2011:
INIZIO KERMESSE CANORA CON 1 FASE DI ESIBIZIONE DEI CANTANTI:
Entro il 22 Gennaio 2011 tutti i cantanti dovranno comunicare al Direttore Artistico o alla segretaria del Festival i titoli dei brani prescelti per le prime 2 puntate televisive. Entro il 30 Aprile 2011 saranno resi noti i cantanti che vanno in semifinale, in quanto bisogna attendere la messa in onda televisiva di tutte le puntate. 38° puntata Domenica 01 Maggio (mattina ore 10,30) sorteggio per cantanti semifinalisti presso gli studi televisivi di Canale Seitv e comunicazioni varie per i i semifinalisti.
PRIMA FASE DI ESIBIZIONE DELLE SEMIFINALI: SECONDA
FASE DI ESIBIZIONE: TERZA
FASE DI ESIBIZIONE : Le date possono subire variazioni solo per cause tecniche eccezionali (o impegni improrogabili già assunti dall'emittente : tipo Festival di Sanremo etc.) ed i cantanti saranno avvertiti tempestivamente anche in virtù di eventuali accorpamenti di puntate nella stessa giornata (ovverosia si possono anche registrare due puntate dello stesso Gruppo nello stesso giorno e mandate in onda dall'emittente televisivo in date diverse; ciò per venire incontro anche per chi viene da lontano). Le date di esibizione di ogni cantante saranno rese note il giorno del sorteggio e pubblicate sul sito mentre l'orario previsto di arrivo degli artisti nello studio televisivo è fissato max per le ore 17,00 (o in alternativa sarà comunicato sul sito apposito per le comunicazioni agli artisti) negli studi televisivi di canale Seitv, digitale terrestre che trasmetterà in diretta o in differita tali puntate. Come già descritto in precedenza in una serata possono venir registrate un max di due puntate televisive anche al fine di recuperare eventuali ritardi o anticipare puntate per improrogabili impegni televisivi. La finalissima (salvo imprescindibili esigenze tecniche o metereologiche) è prevista per una Domenica che potrà variare tra Giugno e Luglio 2011 in piazza (da definire) a Salerno o nella sua provincia con diffusione televisiva diretta o differita anche satellitare. Il sito dei nuovi studi televisivi è presso la struttura del Centro Congressi Hotel San Luca S.S. 18 al Km 76,500 di Battipaglia. 2)Dopo
una accurata fase di pre-selezioni, da parte della Commissione Artistica,
per determinare i concorrenti che dovranno prendere parte al Festival
avverranno le esibizioni televisive in diretta (o differita) che potranno
essere trasmesse anche su canale webtv (appena
sarà attivata ed a partire dalla data che comunicheremo ai
concorrenti). La prima puntata televisiva, come già scritto
sopra, sarà dedicata al sorteggio per creare l'abbinamento
dei cantanti nei Gruppi al fine di stabilire le date di esibizione
degli stessi. Solo i cantanti che hanno concordato precedentemente
al sorteggio, con il Direttore Artistico, la loro indisponibilità
ad esibirsi in alcune date, saranno presi in considerazione al fine
di non far coincidere l'esibizione nei giorni indisponibili e per
questi si valuterà se non si riuscirà a farlo nel giorno
del sorteggio l' ipotesi di uno scambio tra due elementi di Gruppi
diversi; il tutto dovrà avvenire ovviamente prima della partenza
dell'esibizione dei Gruppi; altresì si valuterà la possibilità
inserire nello stesso Gruppo coppie di cantanti che vengono da circa
100 km di distanza o fuori dalla regione Campania (al primo pescato
per il sorteggio del Gruppo saranno abbinati automaticamente gli altri
che hanno concordato tale scelta). Se non c'è capienza nel
Gruppo alla prima estrazione passano automaticamente a quello successivo,
lo stesso criterio di finire nel Gruppo successivo si applica per
il singolo sorteggiato in un giorno in cui ha dichiarato la propria
indisponibilità. I Gruppi da formare saranno 9 ed avranno un
nome simbolico di riconoscimento riconducibile ai segni dello Zodiaco
e della Costellazione per le semifinali; ognuno
è formato da max 10 concorrenti che nei giorni stabiliti dall'organizzazione,
(la messa in onda delle puntate potrà avvenire anche in altri
giorni settimanali per imprescinidili esigenze tecniche organizzative,
lo schema televisivo è puramente orientativo), canteranno un
brano per ogni trasmissione televisiva. La composizione dei Gruppi
potrà anche non essere omogenea come numero ma non differente
di oltre 2 unità, solo in caso di impedimento del cantante
di venire nella data prevista, successivamente al sorteggio, giustificato
ed accertato dalla Direzione Artistica il cantante potrà essere
spostato di Gruppo ed inserito nel primo disponibile con meno artisti
in gara della propria categoria. 3)Al termine della prima fase di esibizioni sono ammessi a quella successiva (semifinali) i primi 2 classificati per ogni Gruppo (rigorosamente divisi 1 per categoria) in base ai voti della giuria degli esperti (composta da 3 giudici di qualità con comprovata competenza nel campo canoro e di cui solo un membro potrà aver fatto parte della Commissione Artistica e che potrebbero fungere anche da opinionisti) e che non hanno alcun vincolo artistico con i cantanti in gara e possono alternarsi nel corso delle puntate, i quali a loro volta con voto da 5 a 10, determineranno i 24 miglior selezionati (2 per ogni Gruppo), ulteriori 16 saranno selezionati dalla stessa giuria in base all'esito della migliore sommatoria delle votazioni di tutti i concorrenti di tutti i Gruppi. Si chiarisce che in caso di forzato impedimento i giurati possono votare anche da casa, in base alla messa in onda televisiva della puntata o successivamente in base alla visualizzazione del video clip. Ulteriori 8 cantanti saranno ripescati dall'esito del voto (della giuria popolare) abbinato alla lotteria del Campania Festival, tra i primi classificati esclusi dalla giuria degli esperti e divisi rigorosamente tra categoria (Ragazzi e Giovani),che sarà chiuso entro il 15 Marzo e sarà riaperto per tutti i concorrenti a partire dal 18 Marzo per chiudersi successivamente il 20 Aprile per determinare i due cantanti divisi per categoria che accederanno alla finale con il voto popolare e si chiuderanno definitivamente la sera della finale per determinare i cantanti vincitori dalla Giuria Popolare, altresì avverrà il sorteggio per l'assegnazione dei Premi della Lotteria. Pertanto alla fine della prima fase avremo in gara 48 cantanti (salvo casi di ex aequo che possono far lievitare tale numero). Dopo la nuova composizione (tramite sorteggio) di 3 Gruppi con la denominazione di costellazioni (ANDROMEDA - PEGASO e ORSA MAGGIORE), composti da 16 concorrenti semifinalisti, canteranno 1 canzone per volta in tre apparizioni nelle tre settimane che seguiranno il sorteggio. Al termine dell'esibizioni passeranno alla finalissima, i migliori 2 classificati della categoria Giovani ed il primo classificato nella categoria Ragazzi in base al voto della giuria degli esperti e ulteriori migliori 7 votati in assoluto tra tutti i concorrenti dei Gruppi sommati ma sempre divisi per categorie, in ogni caso fatto salvo sempre il rapporto di equazione (si precisa che in caso di ex equo dell'ultimo posto disponibile passa alla finalissima il più votato tra questi da parte della giuria popolare e anche nel caso di più ex aequo nei primi posti che superano il limite di accesso alla finale si prenderà in considerazione l'ex aequo con meno somma di voti e passerà il miglior votato della giuria popolare). Ai 16 finalisti scelti dalla stessa giuria si affiancheranno i 2 miglior votati della giuria popolare (divisi per categoria) fra i non prescelti dalla giuria di qualità. I voti della giuria popolare saranno ritirati presso i nostri sponsors e conteggiati (se non sono arrivati direttamente alla segreteria televisiva) ogni qual volta bisogna definire il passaggio tramite il voto della Giuria Popolare tutti gli aggiornamenti dei voti saranno visibili sul sito. 4) E' opportuno precisare che la determinazione del rapporto di numero tra coloro che passeranno i turni, tra i concorrenti in gara delle due categorie (Ragazzi e Giovani), avverrà in rapporto di equazione e sarà opportunamente comunicata, in ogni caso prima dell'inizio del Festival a tutti i partecipanti nel momento in cui la Direzione Artistica sarà in possesso del numero esatto dei selezionati divisi per le due categorie. Se in seguito al rapporto di equazione verranno fuori gli scarti (intesi con riporto di decimali) il recupero dell'unità nella categoria avviene sempre a vantaggio dellas categoria Giovani. Solo ai concorrenti ripescati con il televoto si applicherà l'equa divisione per categoria senza alcun rapporto di equazione. 4 bis) In questo articolo si definirà la divisione dei cantanti divisi per Gruppi dopo la chiusura delle iscrizioni e il relativo sorteggio. Per le semifinali i cantanti saranno così suddivisi per categoria: Il totale dei 48 semifinalisti (salvo recuperi di ex aequo) deteminerà i nuovi tre gruppi formati da 16 cantanti così suddivisi : ......................... Fermo restando che per imprescindibili motivi tecnici ed organizzativi i finalisti non possono essere più di 18 cantanti, in caso di qualsiasi ex aequo per l'ultima posizione da recuperare si prenderà in considerazione (solo nella semifinale prima della finale) il cantante che è risultato più votato dalla giuria popolare (eccetto nel caso dei primi classificati del proprio Gruppo che vanno presi tutti se lasciano lo spazio anche ai primi degli altri Gruppi, altrimenti gli ex aequo con i voti più bassi (rispetto agli altri Gruppi) subiscono la valutazione del più votato G.P.per arrivare alla finale). Nella serata finale l'ex aequo da diritto al premio per ogni vincitore, eccetto per il premio discografico che deve essere unico e in caso di parità a discrezionalità della giuria, si potrà valutare anche l'assegnazione con uno spareggio. 5) Per gli assenti giustificati ad eventuali puntate sarà mandato in onda (e valido a tutti gli effetti come esibizione live) una "clip video" che sarà effettuato nel corso della prima esibizione televisiva (in casi eccezionali che sono da concordare con la Direzione Artistica avverrà prima) che funzionerà da "cavallo di battaglia" e sarà visibile sul sito internet www.piazzadegliartisti.com con il numero del voto per la giuria popolare. I moduli dell'iscrizioni, divisi per categorie, sono scaricabili sullo stesso sito. In caso di invio tramite posta del materiale occorrente per l'iscrizione, fa fede, quale data valida, il timbro postale di spedizione. Il materiale va inviato o consegnato alla Direzione Artistica dell' Associazione PIAZZA DEGLI ARTISTI presso gli studi di Canale SEITV SS18 al km 76,500 -84091 Battipaglia. Per inviare il tutto tramite posta elettronica l' indirizzo è il seguente : info@piazzadegliartisti.com oppure su quella del direttore artistico carbone.bruno@libero.it. E' obbligatorio inviare la foto tramite posta elettronica per salvaguardare l'immagine dei partecipanti. L'organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali disguidi postali ed il materiale consegnato non andrà restituito. Tutto il materiale prodotto rimane ad uso esclusivo di Canale Seitv. 6)
La Commissione Artistica del Campania Festival ha stabilito che se
nel corso delle prime tre esibizioni televisive il concorrente canterà
gli stessi brani sarà punito con una penalità di 3 voti
che saranno sottratti dall'esito della somma ricevuta dalla giuria
degli esperti e perderà 3 posti nella graduatoria del televoto.Altrettanto
si applicherà per la seconda fase delle qualificazioni alla
finale (fermo restando che si possono portare brani della prima fase
di selezione). Infine, se in finale arriva un cantante che non avrà
cantato almeno 3 brani diversi durante le 7 esibizioni televisive
(compreso la finale) lo stesso subirà una penalizzazione di
3 voti. Sintetizzando il tutto si ribadisce che nel corso di tutto
il Festival può essere cantato 4 volte uno stesso pezzo (su
7) senza subire alcuna penalità e altresì si chiarisce
che in finale può essere cantato un pezzo già cantato
durante le fasi di qualificazione. Il cantante che non effettua almeno
una prestazione dal vivo per ogni fase di qualificazione prenderà
5 punti di penalizzazione e se arriva in finale riceverà nella
serata finale 3 punti di penalizzazione. 8)
Il Festival è un concorso per brani editi ed inediti (si intendono
non incisi e divulgati a carattere nazionale, pertanto è ovvio
che può essere già stato presentato ad altri concorsi
canori) in lingua italiana, napoletana o straniera ( è possibile
cantare i medley che non superano i 5 minuti) riservato
a cantanti, cantautori e gruppi musicali divisi per fasce di età:
9) Nel caso in cui i cantanti selezionati cantano in coppia o in gruppo ed hanno età diverse tra loro, la categoria di appartenenza corrisponderà a quella relativa al risultato dell'età media degli stessi concorrenti. Nel caso in cui il cantante è il solista del gruppo fa sempre e solo fede l'età del cantante. 10) I cantanti prescelti saranno tutti selezionati nei mesi che precedono la finale del Festival, nei modi e nei tempi che disporrà la Commissione Artistica, composta dal Direttore e da 5 membri esperti del settore. 11) Come da prassi consolidata, l’ ordine di apparizione in gara avverrà per ordine crescente di età (fatto salvo eventuale eccezione per imprescindibili esigenze tecniche) o eventualmente per sorteggio con opportuna valutazione tecnica (alternanza dei brani con lingua diversa). Nella stessa serata delle finali, possono gareggiare, sempre divisi per categoria sia cantanti del settore Ragazzi sia del settore Giovani. 12) I concorrenti possono avvalersi di personale supporto strumentistico musicale o coreografico (ballerini/e) e/o eventuale coro e/o seconda voce (è ovvio che sarà valutato solo il cantante in gara) o accompagnati da un musicista. Gli interessati possono provvedere personalmente e comunicarlo alla Direzione Artistica appena conosciuto l' esito della selezione, in ogni caso non oltre il 22 Gennaio 2011 per la fase iniziale. 13) Nel corso delle puntate televisive (eccetto la serata finale) ci saranno dei professionisti o esperti di canto che giudicheranno verbalmente la prestazione del concorrente. Lo stesso concorrente può replicare o se ritiene opportuno chiedere qualcosa agli "esperti opinionisti" che si avvicenderanno nel corso delle trasmissioni. Ogni concorrente dovrà consegnare nella prima serata televisiva una dettagliata scheda tecnica che servirà alla presentatrice per introdurre l'artista con il preciso intento di mettere lo stesso a suo agio ed al centro della programma televisivo canoro. 14) L' iscrizione per la selezione è gratuita; all' atto dell' iscrizione bisogna consegnare un cd con almeno 1 brano ed 1 foto in primo piano (inviarla su posta elettronica) assieme ad una fotocopia di documento valido d’ identità. I minori devono necessariamente inviare anche l' autorizzazione di almeno uno dei genitori o di colui che ne esercita la patria potestà. Qualora si superi la selezione ad insindacabile giudizio della Commissione Artistica - il singolo partecipante verserà, all'Associazione Piazza degli Artisti, euro 200,00 in gruppo euro 50,00 in più per ogni partecipante dal terzo in poi. In coppia si paga in ogni caso euro 250,00. Solo coloro che riusciranno ad arrivare alla finale pagheranno una quota integrativa di 20,00 euro che equivale ad un contributo spesa per avere gratuitamente foto e dvd della serata finale. L'iscrizione deve avvenire nei termini stabiliti dall'Associazione Piazza degli Artisti a pena per gli inadempienti l'esclusione dalla kermesse. In caso di esclusioni o rinunce potrà essere riammesso in gara il primo escluso in graduatoria se lo ritiene opportuno la Direzione Artistica. Da quest'anno si istituisce una cauzione di euro 30,00 che sarà restituita nel caso che il cantante non verrà scelto dalla commissione ma che sarà scalata dal pagamento nel caso di superamento della selezione e invece sarà trattenuta nel caso in cui una volta prescelto e sorteggiato il candidato non si rende disponibile per qualsiasi motivo (fatto salvo solo per gravi e documentati motivi). 15) Il versamento è valido anche per l'iscrizione della quota associativa 2011 all'Associazione Piazza degli Artisti e pertanto sarà rilasciata la relativa tessera, senza nessun obbligo di rinnovo per gli anni successivi. Con la sottoscrizione della tessera il concorrente non rinuncia a nessun altro contratto artistico o manageriale, ma nel caso in cui l' Associazione Piazza degli Artisti che collabora con la PromoSa contribuisce alla valorizzazione del cantante con la sottoscrizione di eventuali contratti che scaturiscono dal rapporto intercorso con il Campania Festival, solo ed esclusivamente in questo caso,la PromoSa si riserva di vantare i diritti previsti per legge. Per le quote di selezione ed iscrizione il versamento potrà essere effettuato personalmente o anche tramite conto corrente postale al n° 47538038 intestato al presidente dell' Associazione sig. Carlo Campolongo; il ccp dovrà essere esibito all’occorrenza. Il pagamento dell’iscrizione e la consegna di n° 1 copia dei cd con la base di 1 canzone scelta per l’esibizione deve avvenire entro e non oltre il 22 Gennaio 2011 a pena l'esclusione dal Festival. 16) Nel caso in cui nello stesso settore (in concorso) e nella stessa serata ci siano più richieste per lo stesso brano, nella stessa lingua e con la stessa versione, si darà priorità a chi comunicherà prima la canzone. Le basi musicali devono corrispondere a requisiti di elevata qualità (formato wave) e consegnati al fonico del Campania Festival, almeno una settimana prima dell'esibizione. Nel caso in cui la base non risulta conforme ai requisiti richiesti e non viene consegnata prima per la verifica si rischia l'esclusione del cantante in gara. L'indirizzo di posta per inviare le basi è il seguente : canaleseitv@gmail.com 17) Le modalità per superare le serate preliminari alla finale, avverranno sempre tramite la votazione della Giuria Tecnica del Festival eccetto i ripescati del voto della G.P. (6 per la prima fase e 2 per la finale). Per ulteriori chiarimenti rivolgersi al Direttore Artistico. Per gli aggiornamenti ed eventuali comunicazioni vi invitiamo a consultare il sito www.piazzadegliartisti.com. Tali aggiornamenti integrativi al regolamento, avranno valore vincolante a tutti gli effetti. 18) Tutte le decisioni prese a insindacabile giudizio dalla Direzione Artistica sono inappellabili, in quanto finalizzati a migliorare la competizione, senza in ogni caso ledere gli interessi personali dei singoli. Comunque per ogni decisione ritenuta lesiva, è ammesso ricorso per iscritto, da consegnare o indirizzare alla Direzione Artistica, senza obbligo di versare alcuna cauzione a riguardo. Il responsabile della Direzione Artistica risponderà al ricorso entro 3 giorni tramite apposita sezione creata sul sito ufficiale di Piazzadegliartisti o personalmente dietro opportuna convocazione. Saranno valutate attentamente tutte le proposte ed i suggerimenti al fine di migliorare l'articolazione del Festival e pertanto siete tutti invitati a collaborare per la buona riuscita della manifestazionee del futuro proseguio. Qualsiasi cantante, familiare o amico che con parole o comportamenti ledono l’immagine e intralciano i lavori del Campania Festival verranno sanzionati con richiamo verbale, con voti di penalità (i punti da applicare di penalità possono essere valutati a parte, anche sull'appendice al regolamento previsto nella pagina dell'informazioni durante lo svolgersi del Festival, a secondo dell'infrazione commessa fino ad arrivare all’esclusione del cantante in gara). La sanzione applicata, in caso di gravità, puo' essere ritenuta valida anche per gli anni successivi. 19) Solo i cantanti che hanno ricevuto una buona votazione da parte della giuria degli esperti possono partecipare a successive edizioni del Campania Festival senza subire alcuna ulteriore selezione. 20) I cantanti maggiorenni del Festival partecipano sotto la propria responsabilità, i minorenni sotto quella dei loro genitori. Tutti i partecipanti con la loro iscrizione autorizzano al trattamento dei dati personali nei limiti consentiti dalla legge e della diffusione del materiale video e foto a titolo pubblicitario rinunciando a tutti i diritti sul materiale divulgato da tutti i mezzi di comunicazione. 21) Sono previste delle forme di agevolazioni particolari per i cantanti che intendano soggiornare a Battipaglia durante i periodi della kermesse televisiva e della finalissima nazionale. 22) Il CAMPANIA FESTIVAL è assicurata dalla CATTOLICA ASSICURAZIONE di Battipaglia. 23) Per ogni eventuale controversia che dovesse sorgere circa l’ interpretazione e/o l' esecuzione del presente regolamento, o altro non regolamentato, verrà riconosciuta in via esclusiva la competenza del FORO di Salerno con espressa rinuncia ad ogni altro Foro alternativo o concorrente. 24) L' originalità della formula televisiva del Campania Festival rimane di esclusiva appartenenza alla Direzione Artistica e all' Associazione Piazza degli Artisti e pertanto ogni tentativo di plagio verrà perseguito a norma di legge.
PREMIAZIONI
E CONCLUSIONI: Nella serata finale, una commissione composta da minimo 5 esperti nel campo della musica e della discografia, eleggerà tramite apposita votazione il "cantante discografico". A tale vincitore sarà prodotto un singolo che verrà promosso su Canale Seitv, eventualmente su canale web e su radio (in trattativa).La C&C della PromoSa si impegna entro max 5 mesi dalla finale a produrre il singolo al cantante vincitore con un pezzo inedito scritto da un bravo autore (da stabilire). Al cantante saranno omaggiate 20 copie. Nell'ipotesi che il cantante vincitore del "Premio Discografico" abbia già un contratto con un 'altra casa discografico, la stessa concorderà con la C&C la realizzazione di tale singolo.Per il premio discografico verificare anche l'articolo 4 bis. 2) Sempre nella serata finale una giuria di minimo 8 esperti nel campo della musica e del canto valuterà le qualità vocali ed interpretative dei partecipanti in gara che voteranno da 5 a 10 (è previsto anche lo 0,5 del voto). Il premio Look e Presenza Scenica verrà attribuito alla fine della prima fase di selezione in quanto gareggiano tutti i concorrenti in gara. 3) I primi classificati in assoluto per le due categorie in gara (Ragazzi e Giovani) riceveranno le coppe. Una premiazione a parte è prevista per il 1° classificato per il Premio della Critica (divisi per categoria) e per la Miglior Voce oltre al Miglior Cantautore e il Miglior Brano Inedito. Entrambi i vincitori (cantautore e inedito) possono risultare non inclusi nei 20 concorrenti della serata finale in quanto il punteggio viene fuori dalla media dei voti ottenuti in tutte le esibizioni per il cantautore e di tutti gli stessi brani per l'inedito. I 1° classificati per categoria con il voto della Giuria Popolare si aggiudicheranno la coppa relativa al Premio Giuria Popolare. Il Miglior Gruppo esordiente (che non abbia trascorsi televisivi) in base alla votazione della giuria degli esperti riceverà una targa e una medaglia ricordo per ogni componente se il voto supera la media del 7 da parte della giuria degli esperti sia arrivato alle semifinali. Al Miglior arrangiamento inedito denominato Premio della Musica sarà consegnata una targa in base alla votazione della giuria, anche in questo caso concorrono tutti i partecipanti in gara. 4)La giuria nel caso di doppia premiazione (eccetto quella del premio discografico che può essere associato ad altro premio) può decidere che il secondo premio meno importante vada al cantante immediatamente successivo in graduatoria ma meritevole di tale riconoscimento. 5) Tutti i cantanti finalisti oltre a far parte gratuitamente della Compilation riceveranno un pregevole attestato per aver fatto parte della finalissima nazionale del Campania Festival. 6) Si ritiene opportuno precisare che tutti i concorrenti del Campania Festival possono richiedere di iscriversi per l'anno successivo solo nel caso in cui si sono avverate le seguenti condizioni: -a) Abbiano partecipato alla serata finale o abbiano ricevuto almeno una premiazione -b) Categoria Ragazzi: seppur eliminati prima della finale non abbiano avuto la media dei voti inferiori al 6,50 -c) Categoria Giovani: seppur eliminati prima della finale non abbiano avuto la media dei voti inferiore al 7,00 Non si esclude l'eventualità di sottoporre i cantanti ad un ulteriore selezione tramite audizioni dal vivo. 7) A tutti i cantanti finalisti sarà consegnata un cd compilation (3 copie omaggio) con tutti i brani in gara della serata finale entro 2 mesi dall'incisione dell'ultimo cantante. Gli organizzatori si riservano la possibilità di effettuare una distribuzione delle compilation presso negozi autorizzati alla vendita di dischi. 8) La Direzione Artistica a suo insindacabile giudizio ha la facoltà di poter premiare con qualche attestato di riconoscenza qualche ottimo elemento che si è distinto nel festival pur non arrivando in finale, mentre al fine di valorizzare i cantanti del Festival, si impegna a promuoverli presso altre importanti manifestazione di rilevanza Nazionale o Internazionale, cercando anche eventuali forme di gemellaggi con Festival che abbiano le stesse finalità associative, ossia valorizzare i giovani artisti dando loro l'opportunità di farsi conoscere tramite altri importanti concorsi canori. Nelle serate del Festival e nella serata finale saranno invitati importanti personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione. Saranno presenti: talent's scout, autori, musicisti, produttori discografici e giornalisti.
L’ Associazione Piazza degli Artisti e la Direzione Artistica del CAMPANIA FESTIVAL, nel ringraziarVi anticipatamente per la partecipazione e la collaborazione, augura a tutti buon divertimento all'insegna di una sana e sportiva competizione canora che tende a creare una crescita artistica dei cantanti in gara in questa lunga kermesse televisiva. Per
qualsiasi informazione telefonare ai seguenti numeri:
|
i | |||
![]() |